#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Comprare casa a New York, perché è meglio affidarsi ad una agenzia immobiliare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mercato immobiliare è un settore in continuo movimento. I prezzi e le quotazioni degli immobili risentono e sono influenzati da una grande varietà di fattori che spesso hanno nulla, o poco, a che vedere con il real estate: crisi economiche, eventi meteorologici estremi, pandemie, crisi politiche, etc.

Il mercato immobiliare newyorkese non fa eccezione da questo punto di vista, anzi, riflette questa caratteristica portandola a volte addirittura agli estremi. In una città in perenne evoluzione come New York, infatti, le costanti sono davvero pochissime e può accadere che un quartiere che fino a ieri era considerato un ottimo investimento dal punto di vista immobiliare, oggi veda crollare vertiginosamente le proprie quotazioni facendo perdere migliaia di dollari a chi aveva deciso di investire acquistando casa.

 

Comprare casa a New York resta sempre l’investimento immobiliare per eccellenza, ma è comunque un’operazione piena di variabili che dipendono in larga parte dallo scenario sociale, politico ed economico del momento.

In mezzo a tante variabili, l’unica certezza consiste nella necessità di rivolgersi e farsi guidare da dei professionisti del settore. Un’agenzia immobiliare specializzata, un broker esperto hanno le conoscenze e le informazioni giuste per riuscire ad interpretare la realtà immobiliare del momento, prevedere l’andamento e le fluttuazioni del mercato futuro e riuscire a consigliare al meglio i propri clienti.

Rivolgersi ad un’agenzia immobiliare specializzata, infatti, è il modo più sicuro per trasformare il desiderio di comprare casa a New York in un investimento vantaggioso.

Quando si decide di acquistare un immobile – nella Grande Mela come in qualsiasi altra città del mondo –  i primi elementi da valutare sono essenzialmente due: la scelta del quartiere e la tipologia di immobile da acquistare (dimensione, stanze, etc.) in base al budget a disposizione e alle esigenze del momento.

Il budget è naturalmente la discriminante per eccellenza sia per la scelta del quartiere sia per la tipologia dell’immobile, e un bravo agente immobiliare saprà indicare al proprio cliente i quartieri e le soluzioni più giuste per investire al meglio i propri soldi, presentandogli soluzioni con prospettive di crescita (ad esempio quartieri al centro di progetti di riqualificazione, zone periferiche dove è prevista la costruzione di una stazione della metro, etc.), o, individuando le offerte più convenienti presenti sul mercato.

Il mercato immobiliare newyorkese, infatti, è ricco di affari e buone occasioni in ogni momento, bisogna solo sapere dove cercare e un bravo buyer’s broker sa esattamente come fare per scovarle.

 

Altra discriminante fondamentale è rappresentata dal motivo per cui si desidera comprare casa a New York.

Per andare a viverci? Per affittarla e /o subaffittare una parte di essa? Per investimento?

In base al motivo per cui decidiamo di acquistare casa, l’agenzia immobiliare ci indicherà la tipologia di immobile più adatta alle nostre esigenze tra Condo, Co-op e Townhouse.

Se ad esempio il nostro obiettivo finale è quello di acquistare un appartamento per poi affittarlo, allora, l’opzione Condo è da scartare perché prima di poter affittare dovremmo ottenere il via libera da parte del consiglio di amministrazione, che dovrebbe approvare il nostro eventuale inquilino.

In questi casi la soluzione migliore è rappresentata da un appartamento in un Co-op, ovvero, dei condomini che a differenza dei Condo garantiscono ai proprietari una maggiore libertà e autonomia, poiché, non devono sottostare alle rigide regole di un consiglio di amministrazione. Se invece, siamo una famiglia e il nostro obiettivo è acquistare una casa per viverci, allora, l’opzione migliore potrebbe essere una Townhouse monofamiliare, o, un appartamento in una bifamiliare se non addirittura un villino in uno dei tanti quartieri residenziale appena fuori dal centro cittadino.

 

Insomma, se si vuole comprare casa a New York ed essere sicuri di scegliere la soluzione più adatta alle nostre esigenze, allora affidarsi e farsi guidare nella scelta da una agenzia immobiliare è il modo migliore per evitare di fare un buco nell’acqua e perdere tempo e denaro preziosi. Se si considera, poi, che chi compra non è tenuto a pagare alcuna commissione, dal momento che paga solo chi vende, non c’è proprio nessuna ragione valida per non rivolgersi ad un’agenzia immobiliare a New York e farsi guidare nella scelta dell’immobile dei nostri sogni.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2020 - 07:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento