ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 14:26
29.2 C
Napoli

Caserta, sequestrato oltre un chilo di marijuana e arrestato giovane spacciatore percettore del reddito di cittadinanza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle che è costantemente impegnata affinché i contributi pubblici finiscano nelle mani sbagliate

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno arrestato ieri per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio G.D.V., 20enne italiano incensurato residente a Caserta.
Nel corso di un normale controllo stradale, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a ispezione il furgone di un corriere espresso che stava effettuando il proprio giro di consegne verificando il contenuto dei pacchi trasportati. All’interno di uno dei questi sono stati rinvenuti circa 1.050 grammi di marijuana, destinata a essere spacciata al dettaglio sul mercato locale.

I militari, accertata la presenza dello stupefacente, decidevano di seguire, dunque, il corriere fino all’avvenuta consegna riuscendo così a individuare il soggetto che ritirava il pacco, per poi procedere alla perquisizione anche della sua abitazione.
Gli ulteriori accertamenti svolti nell’immediatezza dagli operanti evidenziavano che l’acquisto della sostanza era chiaramente destinata allo spaccio. Inoltre, veniva accertata la complicità nel reato di un altro giovane casertano, G.Z., 21enne, già con precedenti di polizia per droga. A casa di quest’ultimo, i militari hanno poi rinvenuto circa 1.600 euro in contanti, tutti in banconote di piccolo taglio, evidentemente provento del reato di spaccio.

Il destinatario della sostanza stupefacente è stato, dunque, arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere, accompagnato agli arresti domiciliari in attesa della convalida del provvedimento. Il secondo giovane è stato invece denunciato a piede libero, anch’egli per il reato di detenzione di sostanze detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Da ulteriori indagini svolte dai finanzieri è emerso, inoltre, che il nucleo familiare di G.D.V., destinatario della spedizione, ha percepito nell’ultimo anno oltre 3.000 euro di contributi pubblici sotto forma di reddito di cittadinanza. Si è proceduto, pertanto, alla comunicazione all’INPS ai fini della decadenza dal beneficio.

L’attività della Guardia di Finanza di Marcianise testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nella repressione dei traffici illeciti, tra cui l’utilizzo dei circuiti commerciali per il transito e il trasporto di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, con il duplice intento di evitare che i circuiti dell’economia legale siano fraudolentemente utilizzati a fini criminali e di reprimere ogni forma di commercio illegale e di illecito arricchimento da parte della micro criminalità L’attenzione delle Fiamme Gialle è, inoltre, costantemente orientata alla denuncia di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni sociali, truffano lo Stato così da evitare che i contributi pubblici finiscano nelle mani sbagliate.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 1 Luglio 2020 - 13:38
facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie