Caserta e Provincia

Caserta: da Carlo III a Carlo di Borbone, cambia il nome della piazza della Reggia

Condivid

Caserta: da Carlo III a Carlo di Borbone, cambia il nome della piazza della Reggia

 

Da piazza Carlo III a piazza Carlo di Borbone. Con l’apposizione delle nuove targhe è stato completato il cambio di denominazione della grande piazza antistante la Reggia di CASERTA. Sono stati il sindaco di CASERTA Carlo Marino, la direttrice della Reggia di CASERTA Tiziana Maffei, il presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro Alberto Zaza d’Aulisio e il presidente del Consiglio comunale di CASERTA Michele De Florio a scoprire questa mattina le targhe con il nuovo toponimo, sancito da una delibera approvata dalla Giunta comunale lo scorso 21 novembre. L’occasione del cambio di toponimo si è presentata con la pedonalizzazione dell’intera piazza e la soppressione del percorso viario antistante la facciata sud del Palazzo Reale, precedentemente parte del viale Douhet. La nuova piazza, che comprende l’originaria piazza Carlo III e il percorso viario ora pedonale, si chiamerà piazza Carlo di Borbone: si tratta dello stesso sovrano, Carlo Sebastiano di Borbone (Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid 14 dicembre 1788), ma che con il nome Carlo III è stato re di Spagna dal 1759 fino alla morte, mentre fu re di Napoli dal 1735 al 1759 con il nome di Carlo di Borbone, senza numerazioni.

La Giunta comunale di CASERTA ha così ritenuto di “correggere il toponimo” denominando piazza Carlo di Borbone “l’intera area dell’attuale piazza pedonale comprensiva quindi dell’ex tratto del viale Dohuet antistante il Palazzo Reale” e di “mantenere la denominazione di viale Giulio Douhet, nostro onorevole concittadino e uno dei padri fondatori dell’Aeronautica Militare, al tratto viario con inizio dall’angolo sud ovest del Palazzo Reale, e non più dall’angolo sud est dello stesso Palazzo intersezione con Corso Trieste e fino all’incrocio con via Torrino-via G.Salvemini”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 15:20
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18