AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 11:09
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 11:09
18.7 C
Napoli

Autostrade: sei Procure indagano sulle manutenzioni 2015-2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Autostrade: sei Procure indagano sulle manutenzioni 2015-2020

Sei Procure al lavoro sui piani di manutenzione delle societa' concessionarie Strada dei Parchi, Autostrade per l'Italia e Tangenziale di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
E' quanto si legge in una nota del dirigente del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Placido Migliorino, di cui l'ANSA e' in possesso, inviata lo scorso 12 febbraio ad Augusto De Sanctis, attivista abruzzese, nell'ambito di un contenzioso su un accesso agli atti. Nella missiva il dirigente ministeriale, per quanto riguarda i piani di manutenzioni per gli anni 2015-2020 parla di "inadempienze" e di "procedimenti sanzionatori". L'accesso agli atti in questione riguardava lo stato dei viadotti e delle gallerie. L'attivista abruzzese il prossimo 20 luglio si confrontera' davanti al Tar Lazio con il MIT e cinque concessionari: Aspi, Strada dei Parchi, Tangenziale di Napoli, Societa' Autostrade Meridionali. Il ricorso chiede l'annullamento del diniego opposto dal ministero all'ostensione degli atti richiesti in base al D.lgs.33/2013 sulla trasparenza, il cosiddetto Foia italiano.

Articolo pubblicato il 13 Luglio 2020 - 14:50 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!