“Nei prossimi giorni presenteremo il progetto della Regione per il San Carlo nel quale impegniamo cinque milioni di euro, e che prevede questa estate una serie di iniziative di grande qualità concentrate a Napoli ma anche in tutti i territori della Campania”, si legge nella nota regionale.
De Luca non ha potuto presenziare fisicamente alla conferenza stampa di presentazione della stagione a causa della morte improvvisa del sindaco di Polla Rocco Giuliano. “Questa mattina – spiega De Luca nel messaggio letto da Lissner – avrei voluto essere con voi, come sempre, alla presentazione della nuova stagione del San Carlo. Ci tenevo moltissimo, ma un improvviso lutto che ha colpito ieri sera un sindaco cui eravamo tutti molto legati, mi impedisce di essere presente all’illustrazione dei progetti che anche quest’anno, nonostante le difficoltà, saranno motivo di orgoglio per Napoli e la nostra regione. Desidero augurare buon lavoro al sovrintendente Lissner e a tutti i lavoratori del San Carlo”.
La Bohème di Puccini aprirà la nuova stagione il 4 dicembre 2020 e a dirigere l’Orchestra e Coro del lirico sarà il direttore musicale Juraj Valčuha.
Il programma prevede 12 opere, 5 balletti e 17 concerti, ed è stato presentato dal sovrintendente Stephan Lissner con accanto il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione, Luigi de Magistris.
Riccardo Muti dirigerà a febbraio 2021 il Don Giovanni di Mozart con la regia della figlia Chiara e tornerà il 9 maggio con i Wiener Philharmoniker.
”Nel futuro l’apertura di stagione sarà a novembre. Mentre il 19 settembre, giorno di San Gennaro, penso a un progetto sul ‘700 napoletano al teatro di Corte. L’Orchestra e le maestranze del San Carlo avranno sempre la priorità”, sottolinea Lissner che ha presentato anche la stagione estiva in Piazza Plebiscito sostenuta dalla Regione Campania, al via con la Tosca il 23 luglio, primo spettacolo riservato al personale medico e infermieristico.
Tra le star Jonas Kaufmann, Radames nell’Aida dal 28 luglio. Nel futuro del San Carlo anche molta tecnologia con una piattaforma che consentirà di diffondere spettacoli ed educational dal cinema alle scuole, ai quartieri difficili.
Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo di indiziato di… Leggi tutto
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto
Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto
A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto
In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto