Sabato sera di risse e violenze. A Pozzuoli e a Frattamaggiore la movida lascia il posto a calci e pugni. Borrelli e Simioli: “E’ urgente reprimere il fenomeno con presidi fissi di polizia nei luoghi della movida più frequentati. Per chi esce la sera con l’intento di dare luogo a risse occorre un programma rieducativo.”
Ancora una volta la movida si è trasformata in violenza e risse.Potrebbe interessarti
Napoli, droga nascosta nell’ascensore: blitz della polizia a San Giovanni
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
Scandalo mensa nelle scuole di Napoli: "Cibo immangiabile e igiene inaccettabile"
Napoli, il riscatto sociale alla Rotonda Diaz: detenuti e volontari insieme per ripulire gli scogli
“Cosa sta accadendo ai nostri giovani? Perché’ mai per una parte dei ragazzi la movida e l’aggregazione sono sinonimi di delirio e violenza? E’ un fenomeno che va represso, per questo noi chiediamo che le aree della movida più frequentate siano presidiate dalle forze dell‘ordine, è un modo per tenere sotto controllo la violenza ed il disordine ma anche per tutelare la sicurezza di quei ragazzi che vogliono divertirsi nel pieno rispetto delle regole e delle leggi. E’ chiaro che c’è una parte dei giovani che la sera esce di casa soltanto per provocare e dare vite a risse, violenze ed atti vandalici, quella parte va rieducata, serve un programma intensivo di rieducazione sociale e civica da parte dell’assistenza sociale, bisogna sopperire alle mancanze educative dei genitori dei questi giovani. C’è ancora un’altra parte ancora che invece ha si ricevuto un’educazione ma che è rivolta all’illegalità, alla violenza e alla sopraffazione, parliamo dei figli dei criminali e dei camorristi, in questo caso riteniamo necessari interventi ancora più drastici.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico de “La Radiazza” Gianni Simioli.