#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 11:36
27.4 C
Napoli

Rebus spiagge libere, tra app, divieti e voglia di mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rebus spiagge libere, tra app, divieti e voglia di mare

L’Iss prescrive, i sindaci protestano e gli habitue’ della spiaggia libera appaiono disorientati all’avvio della nuova stagione balneare segnata dal Covid.

Un’indagine di Facile.it su un campione di 505 persone indica che il 32,4% degli intervistati non sa con certezza quali siano le regole da rispettare in riva al mare; il 30,1% non e’ sicuro di poter rispettare il distanziamento in spiaggia o sa gia’ che non riuscira’ a farlo. Diverse citta’ si stanno comunque attrezzando per introdurre sistemi di prenotazione tramite app che consentono l’accesso alla spiaggia libera. Ancora non c’e’ stato il consueto assalto alle spiagge, ma dalla prossima settimana, con la chiusura delle scuole, e’ facile immaginare che i 7mila km di litorale del Paese si popoleranno, tempo permettendo. Tante pero’ le incertezze, dopo le linee guida stilate dall’Iss che peraltro ammette come la sorveglianza, nelle spiagge libere, risulti “di difficile praticabilita'”. Tocchera’ ai sindaci applicare le misure per minimizzare il rischio, assicurare la vigilanza e regolamentare gli accessi in modo da garantire il distanziamento interpersonale e individuare le procedure di sanificazione delle aree comuni. Compiti contestati dal presidente dell’Anci Antonio Decaro, che giudica “impossibile far rispettare, sulle spiagge libere, le nuove regole del distanziamento”. L’estate e’ pero’ ormai alle porte e diversi sindaci si stanno organizzando per accogliere in sicurezza i turisti.

A Tarquinia (Viterbo) un’ “ordinanza balneare straordinaria” regolamenta l’accesso e l’utilizzo delle spiagge. In quelle libere sara’ possibile andare solo previa prenotazione con un’app chiamata ‘In spiaggia’. Per ombrelloni, lettini e sdraio valgono le stesse regole degli stabilimenti (distanza minima di tre metri dall’asse di ogni singolo sostegno, di 4,5 metri tra le file). Una “specifica cartellonistica multilingue” indichera’ i comportamenti da tenere in spiaggia ed in acqua. Le aree libere dovranno esser controllate dalla polizia locale o “da altre autorita’ preposte”. A questo scopo i servizi di presidio potranno essere affidati a “steward da spiaggia” formati. Anche Jesolo (Venezia) e’ pronta con un’ordinanza del sindaco Valerio Zoggia: la stagione partira’ ufficialmente domani. Le prenotazioni saranno possibili attraverso l’app ‘J.Beach’ e il relativo portale web, attivi per il fine settimana del 13 giugno e saranno obbligatorie per chi vorra’ accedere alle spiagge libere. Tramite portale e applicazione per smartphone e tablet gli ospiti potranno prenotare giorno per giorno il proprio posto spiaggia. Sara’ possibile scegliere sia la piazzola attrezzata con ombrellone e sdraio da consorzi e stabilimenti con i relativi prezzi, sia uno spazio gratuito nelle aree libere. App per le spiagge libere, inoltre, ad Ancona, come deciso dalla sindaca Valeria Mancinelli. Si chiama ‘iBeach’ e, disponibile da ieri, ha gia’ raggiunto diverse centinaia di prenotazioni. A Bacoli (Napoli) le spiagge libere riaprono nel fine settimana. Si accede attraverso l’applicazione ‘Prenota Lido’. Le prenotazioni sono possibili fino alle 24 per il giorno successivo e divise su tre fasce orarie: 7-13, 13-19 oppure 7-19. Diversa la scelta di Capalbio (Grosseto). Per accedere all’arenile pubblico non sara’ necessaria la prenotazione. Al fine di garantire le distanze, ovviando cosi’ all’obbligo di utilizzare la mascherina, installate passerelle di legno parallele, a un metro l’una dall’altra, per accedere e per lasciare la spiaggia secondo due distinti percorsi. Il Comune di Fiumicino (Roma) – che ha 11 km di spiagge libere – ha messo in campo 100 volontari di varie associazioni per assicurarsi che non si creino assembramenti e che vengano rispettate le norme sul distanziamento.



Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2020 - 20:54


Torna alla Home
facebook
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA