#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:44
24.2 C
Napoli
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

PON ‘Per la Scuola’ 2014/2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), PD: ‘Scafati non perda questa opportunità’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuove e specifiche risorse sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sono state destinate per fronteggiare il rischio sanitario da Coronavirus.

“Lo scorso ventisette marzo (per gli italiani erano le prime settimane di quarantena) l’Unesco, valutando gli effetti più pesanti della pandemia, ammoniva circa il grosso rischio dell’aumento della forbice della dispersione scolastica in tutto il mondo.

I dati diffusi dall’Istat, relativamente ai nostri territori, sono drammatici.
Da anni, l’apprendimento e la crescita di milioni di ragazze e ragazzi si scontrano, spesso, con carenze strutturali, classi pollaio, edifici fatiscenti e insicuri. Situazioni e prospettive, queste, che non possono essere assolutamente compatibili con la didattica e la formazione degli studenti, ancora di più in uno scenario post-pandemico.

La pandemia e il succedaneo della didattica a distanza hanno evidenziato profonde disparità e diseguaglianze sociali già note, che ora rischiano di divenire incolmabili. Chi ora viene lasciato indietro, forse non tornerà più a scuola. Senza dimenticare che la scuola è l’istituzione che, forse più delle altre, consente alle famiglie di organizzare la propria vita.
Le scuole vanno riaperte, gli edifici scolastici adeguati e messi in sicurezza.

A tal proposito, segnaliamo all’Amministrazione locale che, per fronteggiare il rischio sanitario, sono state destinate nuove e specifiche risorse sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Tali fondi, a favore di tutti gli Enti locali proprietari di edifici adibiti ad istituti scolastici o di cui abbiano la competenza ai sensi della legge 11 gennaio 1996 n. 23, potrebbero essere utilizzati per adeguare gli spazi scolastici e le aule didattiche della nostra città: soprattutto considerata la nuova fase che docenti, personale e studenti si apprestano a vivere tra qualche mese, e considerate pure l’inadeguatezza e la penuria delle strutture scolastiche a Scafati.

Nel caso il Comune non l’abbia già fatto, c’è tempo fino al 19 giugno per candidarsi e accedere ai finanziamenti. La procedura telematica (qui illustrata nel dettaglio t.ly/F0BL) è piuttosto semplice: basta registrarsi al portale del Sistema informativo del Ministero dell’istruzione (SIDI), per poi accreditarsi al sistema di gestione dei finanziamenti PON tramite il servizio SIDI “PON Istruzione – Edilizia Enti Locali”.

Una proposta semplice, che speriamo sia accolta celermente dall’Amministrazione.
Troppo tempo e troppo spazio sono stati sottratti alle studentesse e agli studenti della nostra comunità.”

Partito Democratico di Scafati


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 16:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento