ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 16:29
29.6 C
Napoli

Napoli: vandalizzata l’aiuola centrale di piazza Vanvitelli. Capodanno: “ Grave episodio sul quale occorre indagare “

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli: vandalizzata l’aiuola centrale di piazza Vanvitelli. Capodanno: “ Grave episodio sul quale occorre indagare “. “ L’aiuola centrale di piazza Vanvitelli, affidata alla ditta “Il Chioschetto”, una delle poche che, grazie all’impegno costante della famiglia Estate, si salva dallo stato di degrado e d’abbandono che, negli ultimi tempi, affligge il poco verde pubblico a disposizione dei circa 120mila residenti dell’area collinare del capoluogo partenopeo, è stata oggetto nel corso della notte scorsa di gravi episodi di vandalismo, che hanno portato alla distruzione di buona parte del prato e dei fiori che l’adornavano e alla manomissione dell’impianto d’irrigazione, con danni di notevole entità ancora da quantificare.

Ci auguriamo che la ditta, che ha avuto in affidamento l’aiuola, provveda, in tempi rapidi, alle attività necessarie per restituirla alla collettività nuovamente abbellita e funzionale. Nel contempo chiediamo alle autorità competenti di promuovere le indagini del caso al fine di accertare eventuali responsabilità nell’accaduto, ai sensi dell’art. 635 c.p. “. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, esprime la sua dura condanna per il grave atto di vandalismo che ha colpito l’aiuola centrale della più importante piazza del quartiere Vomero, aiuola che, negli anni, è diventata l’emblema di un modo nuovo di gestire il verde pubblico, essendo stata la prima ad essere affidata ai privati interessati, sulla base di un protocollo d’intesa stilato all’epoca dall’amministrazione comunale.

“ E’ inaccettabile – prosegue Capodanno – che gli autori del gesto vandalico rimangano impuniti. La piazza è video sorvegliata con tanto di telecamere. Sarà dunque cura delle autorità preposte, una volta aperta l’indagine da parte degli inquirenti a seguito della denuncia inoltrata dall’affidatario, esaminare i filmati e individuare gli autori che dovranno risarcire anche i danni causati, oltre a subire le conseguenze previste dal codice penale che possono comportare la reclusione fino a tre anni, in base all’articolo di legge richiamato “.

” Né trova giustificazione alcuna il fatto che i danni siano stati causati durante i festeggiamenti per la vittoria del Napoli in Coppa Italia – sottolinea Capodanno -. Amare la Città non significa solo essere tifoso della squadra del cuore ma principalmente tutelare, rispettare e custodire le poche bellezze che purtroppo ci restano, peraltro in un quartiere, come il Vomero, che, come è sotto gli occhi di tutti, specialmente in materia di verde pubblico, ma non solo, attraversa uno dei momenti più bui della sua storia “.

Capodanno chiede che sul grave episodio si faccia al più presto piena luce, individuando gli autori del gesto vandalico per i provvedimenti del caso.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 18 Giugno 2020 - 19:27
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie