L' assessorato alle Politiche sociali e al Lavoro del Comune di Napoli lancia un nuovo programma a sostegno di progetti di Innovazione sociale.
Prende il via "IQ - I Quartieri dell'Innovazione", programma finanziato dal Pon Citta' metropolitana di Napoli e finalizzato a raccogliere e selezionare proposte progettuali da inserire in percorsi di incubazione e accompagnamento nell?ambito dell?innovazione sociale.Potrebbe interessarti
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
Napoli, morta legata a una barella all’Ospedale del Mare: in arrivo gli avvisi di garanzia
Napoli, ruba una moto e tenta la fuga: 21enne arrestato in via Foria
Saranno sessanta al massimo le proposte selezionate che, dopo un primo periodo di accompagnamento per la strutturazione delle idee progettuali, avranno accesso ad una seconda fase che prevede servizi di coaching personalizzati e un incentivo economico a fondo perduto che potra' variare da un minimo di 50mila euro a un massimo di 140mila euro per gli enti del Terzo settore e da un minimo di 30mila euro a un massimo di 50mila euro per i gruppi informali. "Con IQ si consolida nella nostra citta' la strategia di integrazione fra le politiche del lavoro, welfare e sviluppo ? sottolinea l?assessore, Monica Buonanno ? soprattutto in questo momento si rende sempre piu' necessario guardare agli investimenti pubblici come leva per lo sviluppo locale. Con questo progetto Napoli riconosce ai quartieri, individuati grazie all?analisi della strategia europea di Sviluppo urbano sostenibile, un ruolo importante di sperimentazione, di luoghi privilegiati dove avviare progetti di rigenerazione urbana, di espressione dell'identita' collettiva che consente ai singoli individui di riconoscersi come membri di una comunita'. E' il momento giusto, in uscita dalla terribile fase di pandemia, per dare ossigeno e una ventata di ottimismo ai cittadini", conclude.