#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Napoli: dopo gli atti vandalici torna a battere il cuore sulla cabina e-distrubuzione a Scampia

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli: dopo gli atti vandalici torna a battere il cuore sulla cabina e-distrubuzione a Scampia. Torna a rivivere l’opera dell’artista Gianluca Raro realizzata su una cabina di trasformazione dell’energia elettrica di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione in Italia. La cabina di via Baku, infatti, era stata oggetto di atti vandalici che avevano totalmente deteriorato il manufatto col quale il giovane artista, molto conosciuto nel quartiere, aveva rappresentato un grande cuore.

Con la sua idea voleva trasmettere un messaggio ben preciso: “In tutto ciò che si fa a Scampia è importante metterci cuore e passione creando sinergia con le cose buone del territorio. Questa è la strada da seguire per continuare a migliorare”.

Gianluca non si è dato per vinto e ha deciso di contattare gli uffici della direzione territoriale napoletana di E-Distribuzione e il suo responsabile Leonardo Ruscito offrendosi, così come fatto tre anni prima, nel maggio del 2017, di restituire la sua opera al quartiere e a tutta la città. E così è stato. Dalla direzione di E-Distribuzione si sono subito attivati per supportare il giovane artista e permettergli di riportare in vita il suo progetto originario contro ogni forma di vandalismo.

“Gianluca ha dato di nuovo colore e calore ai muri di un’importante struttura per la distribuzione dell’energia elettrica nel quartiere – ha commentato Leonardo Ruscito responsabile Area Sud di E-Distribuzione – Questa iniziativa è un modo per dare ulteriore valore alla nostra presenza sul territorio. Le cabine elettriche sono oggetto di importanti investimenti da parte dell’azienda per il loro costante rinnovo tecnologico mediante l’impiego di apparecchiature di nuova generazione. Oggi, grazie a una collaborazione diretta con chi il territorio lo vive, restituiamo all’infrastruttura di Scampia la sua veste inedita, rendendola nuovamente uno spazio artistico in un ritrovato connubio fra arte e tecnologia”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 19:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento