foto di repertorio
I temporali sono previsti sopratutto sul basso Piemonte, Trentino Alto Adige, rilievi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si svilupperanno minacciosi focolai temporaleschi che in seguito interesseranno anche i settori appenninici tosco emiliani, i rilievi calabresi e le aree più orientali della Sicilia. Inoltre il contrasto tra il caldo preesistente e l’aria più fresca in quota potrà generare la formazione di temporali e grandine anche violenti accompagnati da forti raffiche di vento, abbondanti rovesci e locali grandinate in possibile sconfinamento anche verso le pianure del Triveneto, in Emilia specie nel ferrarese e su alcuni tratti della pianura lombarda fino a nord del milanese.
Sul resto del Paese, il quadro meteo rimarrà influenzato positivamente dall’alta pressione che regalerà un caldo bel tempo minato solo da qualche nuvoletta di passaggio.
ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
La prevista fase temporalesca ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile ad emettere per la giornata di Mercoledì 24 Giugno, un’allerta di colore giallo per rischio idrogeologico e temporali per le regioni di Calabria e Sicilia. Vi ricordiamo che per maggiori dettagli potete consultare il bollettino di criticità e di allerte direttamente all’interno del sito della Protezione Civile.
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto