#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Il progetto europeo Lifedelfi pronto a partire anche in penisola sorrentina coordinato dal Parco Marino di Punta Campanella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto europeo Lifedelfi pronto a partire anche in penisola sorrentina coordinato dal Parco Marino di Punta Campanella. 200 delfini morti ogni anno, 2mila euro di danni per i pescatori: LifeDelfi sbarca anche in penisola sorrentina L’ Area Marina Protetta di Punta Campanella partner del progetto europeo insieme a CNR, Legambiente, università e altre 3 aree marine. Obiettivo:salvare i delfini e tutelare la piccola pesca.

Ogni anno circa 200 delfini vengono ritrovati morti, spiaggiati lungo le coste italiane a causa di virus, malattie ma anche per incidenti e interazioni
con la pesca professionale. Una piccola strage che causa anche danni economici di circa 2mila euro per ogni pescatore. Il progetto europeo Life DELFI, coordinato dal CNR (Consiglio Nazionale Ricerche), punta ad una possibile convivenza tra delfini e pescatori attraverso una serie di azioni, sia concrete che di informazione e sensibilizzazione. Il progetto partirà a breve anche nel Golfo di Napoli, coordinato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella, uno dei 4 parchi marini nazionali scelto per affiancare il CNR, Legambiente e alcune università italiane. Saranno formati i rescue team, squadre di soccorso per i delfini in pericolo e sperimentati dissuasori acustici e deterrenti visivi che si attiveranno solo in presenza dei cetacei, in modo da tenerli lontani dalle reti e dai pericoli.

“Il progetto, oltre a salvaguardare una meravigliosa specie dei nostri mari, rappresenta anche un modo valido per essere vicini alla categoria- quella dei pescatori-a cui l’introduzione della normativa delle AMP ha chiesto più’ sacrifici.- sottolinea Michele Giustiniani, Presidente dell’Amp Punta Campanella- Si va nella giusta direzione di conciliare interessi ambientali ed economici, una scelta obbligatoria in un’area con le nostre caratteristiche di antropizzazione”.

“Il coinvolgimento dei pescatori, soprattutto quelli della piccola pesca locale, nella tutela e nella salvaguardia del mare e delle aree protette può essere la scelta giusta per evitare conflitti e risolvere problemi- osserva Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp Punta Campanella- L’ abbiamo già sperimentato negli ultimi anni con il progetto Remare e con Slowfish, coinvolgendo i pescatori in azioni di pulizia del mare e di sensibilizzazione nei confronti del pesce povero, locale ed eccedentari”.
Life Delfi è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il programma LIFE, coordinato dal Cnr-Irbim e a cui collaborano Legambiente Onlus, Università di Padova e di Siena, quattro Aree marine protette (Punta Campanella, Isole Egadi, Tavolara – Punta Coda Cavallo, Torre del Cerrano), Filicudi Wildlife Conservation e il Blue World Institute (Croazia).

Dalla Banca Dati Spiaggiamenti – gestita dal CIBRA (Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia) e dal Museo Civico di Storia Naturale di Milano – è possibile verificare il numero di spiaggiamenti e le varie specie di delfini: 221 spiaggiamenti nel 2016 di cui 74 tursiopi; 216 nel 2017 (89 tursiopi); 174 nel 2018 (67 tursiopi). Il numero degli spiaggiamenti totali dell’ultimo anno, il 2019, non è stato ancora ufficializzato ma le prime stime parlano di 240 cetacei di cui almeno 70 tursiopi morti sulle coste italiane. Dai report si evince che le morti causate dall’uomo sono seconde solo ai decessi provocati da malattie infettive. Oltre al tursiope l’altra specie più colpita è la Stenella striata.
Il progetto si propone di ridurre la mortalità dei delfini correlata alle interazioni con la pesca professionale con diverse attività lungo le coste tirreniche, del mar Adriatico e sul versante della Croazia. Questo per ottenere il duplice obiettivo di salvaguardare questi esemplari e limitare le perdite economiche dei pescatori.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 15 Giugno 2020 - 20:02


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie