#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 07:17
15.8 C
Napoli

I Nas sequestrano dispositivi anti Covid in tutta Italia

facebook
instagram
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Nas sequestrano dispositivi anti Covid in tutta Italia. Dpi, igienizzanti e altre sostanze ritirate dal mercato. Sono oltre 60 mila le mascherine irregolari sequestrate negli ultimi giorni a seguito di una serie di accertamenti effettuati dai Nas di Milano, Udine, Napoli, Parma, Livorno Treviso. L’operazione ha portato al ritiro dal mercato di dispositivi irregolari, e si e’ conclusa anche la denuncia di 3 persone all’autorita’ giudiziaria per il reato di frode. In Friuli Venezia Giulia, in particolare, i sequestri sono avvenuti a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Considerevoli sono stati anche gli esiti di un’ispezione condotta dal Nas di Milano in una ditta lombarda di produzione di cosmetici. All’interno della struttura, infatti, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 23 tonnellate e mezzo di un disinfettante realizzato in Gran Bretagna, la cui etichetta presentava discordanze sulla reale composizione chimica del prodotto.

Altre 7.532 confezioni della medesima merce, gia’ commercializzate, sono state recuperate in un supermercato della provincia milanese. Il Nas di Parma, invece, ha denunciato in stato di liberta’ il titolare di una ditta in provincia di Piacenza, dove erano state rinvenute circa 2 tonnellate di perossido di idrogeno, pronte per essere commercializzate nonostante fossero prive dell’autorizzazione richiesta dalla legge. Il sindaco di un comune in provincia di Brindisi, infine, su segnalazione del Nas di Taranto, ha disposto l’immediata sospensione di test sierologici a pagamento, perche’ questi venivano effettuati da un laboratorio privato sprovvisto della specifica autorizzazione, rilasciata dall’autorita’ competente. Nella giornata di ieri, al Comando generale del Nas – che conta 38 Nuclei territoriali – e’ stato fatto un primo bilancio dei tre mesi e mezzo di pandemia: sono state rilevate oltre 1.500 violazioni commerciali, con 343 denunce, 700 provvedimenti amministrativi, piu’ di 3 milioni e mezzo di mascherine sequestrate con 142 mila igienizzanti, 1.200 fra ventilatori e attrezzature per terapie intensive e sale operatorie requisiti, con quasi due milioni di confezioni di farmaci pronte per essere spedite all’estero e invece bloccate sul territorio nazionale. Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanita’ ha ricevuto fino ad ora 302 deleghe dell’autorita’ giudiziaria per svolgere indagini specifiche: 157 al Nord, 91 al Centro, 54 al Sud e nelle isole.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 18:24


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Podcast Audio

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento