#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 17:51
27.8 C
Napoli

Futani. Il 20 e 21 giugno, un laboratorio di stampa 3D dedicato a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 20 e il 21 giugno, la Cooperativa sociale Effetto Rete aprirà le porte dell’atelier “Hub della conoscenza – territorio e creatività”, uno spazio ibrido e flessibile, con postazioni lavoro per la stampa 3D, dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, residenti nel comune di Futani, sono invitati a partecipare ai laboratori di introduzione alla stampa 3D.
I laboratori si terranno con gruppi di max 5 persone per turno, previa prenotazione, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il progetto “Hub della conoscenza – territorio e creatività” proposto dalla Cooperativa Effetto Rete e finanziato con i fondi Otto per mille della chiesa Valdese, rappresenta l’evoluzione dell’iniziativa già finanziata dall’OPM della Chiesa Valdese “Hub della conoscenza – percorsi di appartenenza territoriale”.

Il nuovo Hub della conoscenza si è evoluto passando da luogo di appartenenza a luogo di produzione e creatività, è diventato un luogo concreto e operativo, dove innescare e alimentare la capacità di innovazione dei più giovani, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti per la diffusione della cultura maker e digitale.

Atelier creativi e Fablab, in cui formare le giovani generazioni alle future professioni che si stanno affermando, rappresentano oggi una grande opportunità anche per il futuro dei piccoli comuni e delle aree più marginali del territorio italiano.

Alcuni degli obiettivi del progetto sono:

– lo sviluppo nelle giovani generazioni di competenze chiave della società contemporanea come la creatività, il pensiero critico e computazionale, nonché competenze su temi specifici come la robotica educativa, l’artigianato del territorio, arte e musica digitale, ecc…;
– sperimentare in maniera differente la scienza e la tecnologia avvicinando i giovani al mondo dell’elettronica, della programmazione e della prototipazione in contesti di gioco;
– mettere in relazione le giovani generazioni con gli strumenti di comunicazione digitale e le tecnologie, promuovendone un uso consapevole.

Uno spazio ibrido e flessibile – allestito con postazioni lavoro, stampante e penne 3D, kit di elettronica e robotica educativa – dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Un Hub creativo, una vera e propria officina dove bambini e giovani tra i 4 e i 18 anni possano divertirsi a sperimentare e utilizzare strumenti digitali, avvicinarsi ai codici di programmazione e alla fabbricazione digitale promuovendo anche la diffusione della cultura del riuso, dell’autoproduzione e della personalizzazione di piccoli oggetti.

I protagonisti diventano piccoli artigiani che immaginano, trasformano e costruiscono, passando dall’idea alla realizzazione di un manufatto ed interagendo con l’elettronica che offrirà loro la possibilità di unire il mondo virtuale al mondo fisico, tramite modelli realizzati con tecniche digitali.

ORARI ATTIVITÀ
09:30 – 11:00 (solo la domenica)
11:00 – 12:30
15:30 – 17:00
17:00 – 18:30
CONTATTI
Mariamaura: 3206820966
Mariagrazia: 3392571712
effettorete@gmail.com
www.effettorete.com


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 10:09



facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE