#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Furto di energia elettrica altamente sofisticato con telecontrollo da remoto: denunciato un commerciante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Furto di energia elettrica altamente sofisticato con telecontrollo da remoto: denunciato un commerciante. 150.000,00 euro di energia elettrica non pagata negli ultimi mesi in diversi interventi

La Guardia di Finanza della Compagnia Pronto Impiego Aversa ha individuato un’attività commerciale nel comune di Casal di Principe, il cui titolare, da almeno tre anni, si sottraeva fraudolentemente al pagamento dell’energia tramite l’utilizzo di un ingegnoso meccanismo, costituito da un “teleruttore” ovvero un relè impiegato per il controllo dei flussi di corrente, ed un telecomando medianti i quali riusciva ad abbattere di oltre l’80% la misurazione del consumo di energia elettrica.

Il sistema era particolarmente efficace nell’eludere eventuali controlli del fornitore di energia dato che il teleruttore veniva azionato a distanza con il telecomando che, in caso di controllo, permetteva agevolmente di disattivare il congegno, rendendo di fatto assai difficile accertare il furto di energia in atto.

L’espediente ha permesso un risparmio illecito del costo dell’energia elettrica complessivamente stimabile in oltre € 18.000,00 realizzato nel corso dell’ultimo triennio, corrispondente a circa 100.000 Kwh di consumo, come rilevato da una preliminare stima fornita dal personale specializzato della società Enel distribuzione intervenuto sul posto. Il quarantenne esercente dell’attività è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per furto aggravato di energia elettrica. Il “teleruttore”, il telecomando ed il cavo impiegati per il furto di energia sono stati sequestrati per i successivi accertamenti.

L’operazione di polizia odierna va ad aggiungersi ad altri analoghi interventi portati a termine negli ultimi mesi dai “Baschi Verdi” di Aversa, che hanno complessivamente consentito di segnalare all’Autorità Giudiziaria otto imprenditori disonesti e di accertare l’indebito utilizzo di oltre 600.000 Kwh, quantificabili in circa 150.000,00 euro di energia elettrica non pagata.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 14:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento