#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Caserta: intercettato e sequestrato un autoarticolato con oltre 24 tonnellate di gasolio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Caserta. La Guardia di finanza ha intercettato e sequestrato un autoarticolato con a bordo oltre 24 tonnellate di gasolio (pari a circa 28.000 litri) per autotrazione introdotto in Italia in totale evasione di imposta. Denunciati i due conducenti.

 

Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, una pattuglia della Compagnia della Guardia di finanza di Caserta ha intercettato un carico di gasolio per autotrazione introdotto in Italia in totale evasione di imposta, sottoponendo a sequestro un autoarticolato con a bordo oltre 24 tonnellate pari a circa 28.000 litri di prodotto petrolifero e denunciando all’Autorità Giudiziaria i due conducenti dell’automezzo.
In particolare i finanzieri, nel corso di una perlustrazione lungo l’asse autostradale A1, in prossimità della stazione di servizio San Nicola La Strada Ovest, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato telonato con targa polacca. Gli autisti del mezzo pesante esibivano la documentazione fiscale di accompagnamento (CMR) del prodotto da cui risultava che si sarebbe trattato di olio lubrificante di provenienza tedesca (n. 28 fusti in polietilene della capienza di lt. 1.000 circa cadauno) acquistato da parte di un’impresa con sede in Slovacchia e diretto, cartolarmente, ad una seconda impresa con sede in Grecia.
La destinazione del prodotto, non compatibile con il tragitto effettuato, nonché l’esame speditivo del contenuto delle cisterne, inducevano i militari operanti ad effettuare sul posto le prove termo densimetriche che consentivano di accertare che si trattava, in realtà, di gasolio per autotrazione soggetto ad accisa.
Atteso quindi che il prodotto era stato introdotto sul territorio dello Stato in totale evasione di imposta, i militari hanno proceduto alla denuncia a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria dei due autisti, in quanto responsabili del reato di sottrazione al pagamento dell’accisa del prodotto trasportato, nonché al sequestro, per un valore di oltre 300.000 euro, dell’autoarticolato e di circa 24 tonnellate di gasolio per autotrazione.
Anche questo sequestro va ad aggiungersi ai numerosi altri analoghi interventi portati a termine dall’inizio dell’anno in provincia di Caserta, che hanno consentito di sequestrare complessivamente 12 carichi illeciti per un totale di oltre 310.000 litri di gasolio di contrabbando già rimossi dal mercato, scongiurando così un ingente danno per l’erario e per gli operatori onesti attivi nello specifico settore commerciale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 12:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento