#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Casamarciano: al Castello Mercogliano parte la rassegna teatrale di Vesuvioteatro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Racconti per ricominciare, dal 2 al 5 luglio in scena al Castello Mercogliano di Casamarciano, “l’Ogliaro” di Emanuele D’Errico. Ingresso gratuito e su prenotazione.
Il sindaco Andrea Manzi: “un’occasione di rinascita culturale”.

 

 

C’è anche Casamarciano insieme a Portici, San Giorgio a Cremano, Ercolano, Torre del Greco, Castellammare di Stabia e Benevento tra i luoghi speciali di grande valore storico ed architettonico scelti da Vesuvioteatro per ripartire e tornare al teatro dal vivo ma nel rispetto delle regole. Eventi itineranti con brevi percorsi teatrali e pochi spettatori con più repliche nello stesso giorno.


L’iniziativa, con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e subito accolta dall’amministrazione comunale, consentirà di riaprire le porte del Castello Mercogliano, di recente acquistato dal Comune, da giovedì 2 a domenica 5 luglio. In scena lo spettacolo “l’Ogliaro” di Emanuele D’Errico, di grande impatto emotivo che ripercorre la storia della comunità del piccolo comune.

Trentacinque le persone a cui sarà consentito l’accesso, rigorosamente gratuito, con tre repliche giornaliere per un totale di 105 spettatori al giorno secondo un calendario che segue i seguenti orari: 19, 20 e 21.

“Un’opportunità per Casamarciano ma anche per i suoi cittadini che non solo avranno la possibilità di assistere ad uno spettacolo emozionante, ma soprattutto di avvicinarsi alla storia di questa terra riscoprendone aneddoti e curiosità – spiega l’assessore alla cultura Carmela De Stefano – Non è un caso, infatti, che il testo scelto è un vero e proprio spaccato storico della nostra realtà con richiami anche ad intercalari specifici di questa zona. Un modo per ricominciare da dove ci siamo fermati con rinnovato e ritrovato entusiasmo nel rispetto della normativa vigente in termini di sicurezza sanitaria. Ripartiamo, insieme”.

“Ancora una volta ci affidiamo alla memoria di questi straordinari e suggestivi luoghi per riscoprire non solo il profumo della nostra storia ma anche per apprezzarne il valore – aggiunge il sindaco Andrea Manzi – “Racconti per ricominciare” è sicuramente un format che ben si allinea con il nostro percorso teatrale che, proprio quest’anno, festeggia il suo decennale. E’ un modo per ripartire, un’occasione di rinascita con l’auspicio di ritornare quanto prima ad una vita culturale viva ed attiva di cui l’intero Paese sente un incessante bisogno”.

Caratteri tipologici ed architettonici del castello Mercogliano:
E’ un complesso badiale, costituito dalla Chiesa, dal Monastero di S. Maria del Plesco e dal giardino o “boschetto”, ubicato ai piedi dell’amena collina di S. Clemente sovrasta, nella sua imponenza, la piana nolana.

L’impianto, adagiato sulla superficie naturale del terreno, a quota 100 metri s.l.m., è improntato su una tipologia tipicamente medievale.

Concepito in un luogo salubre é solitario, presenta un carattere di forte compattezza, tesa ad assicurare un senso di protezione e di serenità, propri della vita claustrale che vi si svolgeva un tempo.

La facciata occidentale, in tutta la sua estensione segue l’andamento orizzontaleggiante della collina. Ciò contribuisce, insieme alla scelta cromatica, ad inserirlo ottimamente nell’ambiente che lo circonda.

Per info e prenotazioni:
+393427519203


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 12:50


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE