#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 07:36
15.1 C
Napoli
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...

Casamarciano: al Castello Mercogliano parte la rassegna teatrale di Vesuvioteatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Racconti per ricominciare, dal 2 al 5 luglio in scena al Castello Mercogliano di Casamarciano, “l’Ogliaro” di Emanuele D’Errico. Ingresso gratuito e su prenotazione.
Il sindaco Andrea Manzi: “un’occasione di rinascita culturale”.

 

 

C’è anche Casamarciano insieme a Portici, San Giorgio a Cremano, Ercolano, Torre del Greco, Castellammare di Stabia e Benevento tra i luoghi speciali di grande valore storico ed architettonico scelti da Vesuvioteatro per ripartire e tornare al teatro dal vivo ma nel rispetto delle regole. Eventi itineranti con brevi percorsi teatrali e pochi spettatori con più repliche nello stesso giorno.

L’iniziativa, con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e subito accolta dall’amministrazione comunale, consentirà di riaprire le porte del Castello Mercogliano, di recente acquistato dal Comune, da giovedì 2 a domenica 5 luglio. In scena lo spettacolo “l’Ogliaro” di Emanuele D’Errico, di grande impatto emotivo che ripercorre la storia della comunità del piccolo comune.

Trentacinque le persone a cui sarà consentito l’accesso, rigorosamente gratuito, con tre repliche giornaliere per un totale di 105 spettatori al giorno secondo un calendario che segue i seguenti orari: 19, 20 e 21.

“Un’opportunità per Casamarciano ma anche per i suoi cittadini che non solo avranno la possibilità di assistere ad uno spettacolo emozionante, ma soprattutto di avvicinarsi alla storia di questa terra riscoprendone aneddoti e curiosità – spiega l’assessore alla cultura Carmela De Stefano – Non è un caso, infatti, che il testo scelto è un vero e proprio spaccato storico della nostra realtà con richiami anche ad intercalari specifici di questa zona. Un modo per ricominciare da dove ci siamo fermati con rinnovato e ritrovato entusiasmo nel rispetto della normativa vigente in termini di sicurezza sanitaria. Ripartiamo, insieme”.

“Ancora una volta ci affidiamo alla memoria di questi straordinari e suggestivi luoghi per riscoprire non solo il profumo della nostra storia ma anche per apprezzarne il valore – aggiunge il sindaco Andrea Manzi – “Racconti per ricominciare” è sicuramente un format che ben si allinea con il nostro percorso teatrale che, proprio quest’anno, festeggia il suo decennale. E’ un modo per ripartire, un’occasione di rinascita con l’auspicio di ritornare quanto prima ad una vita culturale viva ed attiva di cui l’intero Paese sente un incessante bisogno”.

Caratteri tipologici ed architettonici del castello Mercogliano:
E’ un complesso badiale, costituito dalla Chiesa, dal Monastero di S. Maria del Plesco e dal giardino o “boschetto”, ubicato ai piedi dell’amena collina di S. Clemente sovrasta, nella sua imponenza, la piana nolana.

L’impianto, adagiato sulla superficie naturale del terreno, a quota 100 metri s.l.m., è improntato su una tipologia tipicamente medievale.

Concepito in un luogo salubre é solitario, presenta un carattere di forte compattezza, tesa ad assicurare un senso di protezione e di serenità, propri della vita claustrale che vi si svolgeva un tempo.

La facciata occidentale, in tutta la sua estensione segue l’andamento orizzontaleggiante della collina. Ciò contribuisce, insieme alla scelta cromatica, ad inserirlo ottimamente nell’ambiente che lo circonda.

Per info e prenotazioni:
+393427519203


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 12:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento