Dalla Rete

Una Luna Piena “Super” che unisce l’Italia

Condivid

Simulazioni 3D e un viaggio nello spazio e nel tempo sulla nave spaziale di Astronomitaly: la diretta più lunga d’Italia sulla “Superluna”.

Si è appena concluso il fenomeno astronomico della Luna Piena del fiore, fenomeno che ha dato spettacolo in tutta Italia, anche grazie alle buone condizioni meteorologiche da Nord a Sud Italia, e che lo staff di Astronomitaly ha mostrato sui propri canali social, in diretta sulla pagina Facebook e su Youtube. L’evento è stato seguito da oltre 15.000 persone su Facebook, da 13.000 persone su Youtube e altrettante sul sito web, per un totale di oltre 30.000 spettatori..

Nel corso di questa diretta streaming, che è stata la più lunga d’Italia sull’ultima “superluna” del 2020, lo staff di Astronomitaly, a bordo di un’astronave, ha fatto vivere agli spettatori un viaggio nello spazio e nel tempo su questa magnifica Superluna, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra, accennando a quelli che saranno i prossimi eventi astronomici e le prossime dirette streaming nazionali su di essi.

La Luna Piena del Fiore è stata particolarmente affascinante da osservare in quanto il nostro Satellite è stato notevolmente più vicino rispetto alla Terra: la Luna infatti si è trovata ad una distanza di appena 361.180 chilometri, contro una media di 384.000 chilometri.

Gli spettacoli astronomici con la Luna protagonista sono tutt’altro che terminati quest’anno: la prossima Luna Piena di Giugno, soprannominata Luna delle Fragole (secondo leggende tramandate di generazione in generazione, basate sul periodo di migliore raccolta delle Fragole) vedrà l’evento celeste forse più importante di tutto l’anno 2020: il 5 Giugno, durante la notte di Luna Piena di questo mese, avremo una spettacolare eclissi penombrale di Luna.

Che cosa è una eclissi di Luna? Una eclissi di Luna si verifica quando la Terra si frappone esattamente fra la Luna e il Sole, impedendo a quest’ultimo di illuminare, con i suoi raggi, la superficie del nostro Satellite naturale. Sarà una eclissi penombrale in quanto la Luna inizierà solamente ad entrare nel cono di ombra prodotto dalla presenza della Terra, senza però oscurarla.

Alla vista dunque si osserverà un sensibile calo della luminosità della Luna, reso ancora più spettacolare dal fatto che questa eclissi penombrale si verificherà poco dopo il tramonto del Sole, ovvero quando la Luna inizierà a sorgere, risultando inizialmente di colore rosso per effetto della rifrazione atmosferica. L’eclissi di Luna del 5 Giugno sarà mostrata su Astronomitaly in diretta streaming nazionale su Youtube e Facebook.

Il 5 Luglio avremo poi un’altra eclissi penombrale di Luna, in occasione della Luna Piena del Cervo: sarà molto affascinante da osservare, anche se tale eclissi di Luna avverrà nel cuore della notte.

Appuntamento infine con lo sciame di stelle cadenti delle Eta Aquaridi, che proprio in questi giorni di Maggio iniziano a dare spettacolo: culmine della visibilità delle stelle cadenti Eta Aquaridi fino al 10 di Maggio. Il prossimo sciame di stelle cadenti sarà quello delle Arietidi, originario dai resti della cometa 1566 Icarus, con apice della loro visibilità fra 2 e 10 Giugno 2020.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 21:17

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Italia

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20