Flash News

Scoppio alla Adler, vietata la raccolta nei terreni adiacenti. Per l’Arpac: ‘Nessun inquinamento’

Condivid

Nessun aumento significativo delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici è stato registrato nell’area di Ottaviano dai tecnici dell’Arpac a seguito dell’esplosione verificata ieri nello stabilimento Adler che ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altri due.

 

Le centraline fisse della rete di monitoraggio della qualità dell’aria non hanno rilevato aumenti significativi delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici che vengono monitorati quotidianamente, tra cui polveri sottili, ossidi di azoto, monossido di carbonio, benzene. I dati al momento disponibili coprono tutto l’arco temporale compreso tra il momento dell’esplosione e la mattina odierna. Gli stessi parametri, fa sapere l’Arpac, verranno monitorati grazie a un laboratorio mobile entrato in funzione stamattina, collocato nei pressi dello stabilimento interessato dall’evento. Accanto al laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria è entrato in funzione stamattina anche un campionatore di alti volumi di aria per la ricerca delle diossine. I risultati di questi monitoraggi specifici, fa ancora sapere l’Arpac, verranno diffusi non appena disponibili.”Da una prima osservazione delle condizioni meteo e delle immagini dell’evento – si legge in una nota dell’agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania – si rileva che l’incendio ha avuto una durata relativamente limitata, non superiore a 3 ore, ed è possibile ipotizzare che una parte rilevante degli inquinanti rilasciati dall’incendio si sia dispersa verso l’alto, a circa mille metri di quota, per poi essere trasportata a distanza”. Nel corso della giornata l’Agenzia pubblicherà un primo report con le condizioni meteo rilevate nelle ore immediatamente successive all’esplosione. Tutti i risultati delle attività effettuate in seguito all’incendio verranno comunicati alle autorità competenti e pubblicate sul sito istituzionale dell’Agenzia.

Nel frattempo è stata vietata la raccolta e la commercializzazione dei prodotti coltivati nei campi posizionati nel raggio di 1 km dallo stabilimento Adler Plastic. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco di Ottaviano, Luca Capasso.Nell’ordinanza si specifica che “la principale attività dello stabilimento consiste nella lavorazione di materiali plastici” e che “la ricaduta al suolo dei fumi provocati dall’incendio delle materie prime o lavorate potrebbero costituire agente inquinante sui prodotti delle coltivazioni agricole nei campi attigui e quindi essere considerati pericolo per la salute pubblica”. Il divieto “assoluto” di raccolta e commercializzazione dei prodotti derivanti dalla coltivazione in campi posizionati nel raggio di 1 km dallo stabilimento Adler Plastic, in via Mozzoni, è stato deciso “in attesa che siano effettuati, dai competenti uffici dell’Arpac, i necessari campionamenti chimici e biologici dei prodotti vegetali coltivati nei campi posti nelle vicinanze dell’azienda”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Maggio 2020 - 15:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59