#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:20
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

San Giorgio, riapre il mercato settimanale non alimentare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riapre il mercato settimanale non alimentare. Nuova sede per garantire misure di sicurezza e distanziamento fisico

Riapre, dopo quasi tre mesi di sospensione, il mercato settimanale non alimentare, con 108 postazioni che si svolgerà da oggi e nei prossimi mesi all’interno del Terreno Morgese, in via Manzoni e non più in via Aldo Moro e via San Giorgio Vecchio, garantendo così tutte le misure di sicurezza e di distanziamento sociale, nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Regione Campania.

L’affluenza di persone è stata gestita senza intoppi grazie agli ingressi separati. Quello riservato gli utenti, dal lato di via Cupa San Michele, mentre per gli operatori commerciali da via Manzoni. All’interno dell’area è stato creato un ampio percorso obbligato, con transenne mobili e apposita segnaletica, che consente di raggiungere tutte i banchi degli operatori commerciali. Il percorso è stato monitorato dai volontari di Protezione Civile che hanno assicurato il rispetto delle indicazioni da parte degli avventori, mentre la Polizia Municipale ha vigilato sul numero di presenze per evitare assembramenti, oltre che controllare possibili casi di abusivismo commerciale.

Questa mattina tutti gli operatori commerciali indossavano la mascherina e molti anche i guanti. Segnale di responsabilità e voglia di tornare alla normalità con sicurezza e rispetto. La riapertura del mercato settimanale è un altro segnale della ripresa economica del nostro territorio, oltre che elemento indispensabile nell’economia cittadina, soprattutto per il suo ruolo di calmiere dei prezzi a favore delle fasce deboli della popolazione.

“Abbiamo il dovere come amministrazione di sostenere i commercianti che hanno sofferto in questo periodo di emergenza – spiega il sindaco Giorgio Zinno. Abbiamo messo in campo azioni concrete che favoriscano gli operatori commerciali e allo stesso tempo siano da incentivo anche per i cittadini, garantendo innanzitutto le misure di sicurezza. Per questo ringrazio anche i proprietari del suolo per aver concesso a titolo gratuito questa porzione di territorio, contribuendo concretamente alla ripresa e al bene della nostra città e gli operatori per la correttezza e il rispetto di tutte le norme. Sosteniamo il commercio e spendiamo nella nostra città”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Maggio 2020 - 16:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie