#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
17.2 C
Napoli

San Giorgio, riapre il mercato settimanale non alimentare

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riapre il mercato settimanale non alimentare. Nuova sede per garantire misure di sicurezza e distanziamento fisico

Riapre, dopo quasi tre mesi di sospensione, il mercato settimanale non alimentare, con 108 postazioni che si svolgerà da oggi e nei prossimi mesi all’interno del Terreno Morgese, in via Manzoni e non più in via Aldo Moro e via San Giorgio Vecchio, garantendo così tutte le misure di sicurezza e di distanziamento sociale, nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Regione Campania.

L’affluenza di persone è stata gestita senza intoppi grazie agli ingressi separati. Quello riservato gli utenti, dal lato di via Cupa San Michele, mentre per gli operatori commerciali da via Manzoni. All’interno dell’area è stato creato un ampio percorso obbligato, con transenne mobili e apposita segnaletica, che consente di raggiungere tutte i banchi degli operatori commerciali. Il percorso è stato monitorato dai volontari di Protezione Civile che hanno assicurato il rispetto delle indicazioni da parte degli avventori, mentre la Polizia Municipale ha vigilato sul numero di presenze per evitare assembramenti, oltre che controllare possibili casi di abusivismo commerciale.

Questa mattina tutti gli operatori commerciali indossavano la mascherina e molti anche i guanti. Segnale di responsabilità e voglia di tornare alla normalità con sicurezza e rispetto. La riapertura del mercato settimanale è un altro segnale della ripresa economica del nostro territorio, oltre che elemento indispensabile nell’economia cittadina, soprattutto per il suo ruolo di calmiere dei prezzi a favore delle fasce deboli della popolazione.

“Abbiamo il dovere come amministrazione di sostenere i commercianti che hanno sofferto in questo periodo di emergenza – spiega il sindaco Giorgio Zinno. Abbiamo messo in campo azioni concrete che favoriscano gli operatori commerciali e allo stesso tempo siano da incentivo anche per i cittadini, garantendo innanzitutto le misure di sicurezza. Per questo ringrazio anche i proprietari del suolo per aver concesso a titolo gratuito questa porzione di territorio, contribuendo concretamente alla ripresa e al bene della nostra città e gli operatori per la correttezza e il rispetto di tutte le norme. Sosteniamo il commercio e spendiamo nella nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 16:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento