#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

San Giorgio: manutenzioni straordinarie nelle scuole. Partiti gli interventi nei plessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Manutenzioni straordinarie nelle scuole. Partiti gli interventi nei plessi . Zinno: “Prepariamo le strutture per accogliere i nostri studenti”

 San Giorgio.Ripartono i cantieri e ripartono anche le manutenzioni straordinarie nelle scuole del territorio. L’amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore ai Lavori Pubblici Eva Lambiase, ha avviato una serie di interventi progressivi in vari plessi scolastici. Questa mattina sono partiti quelli al plesso Don Milani dove si provvederà al ripristino del lastrico solare che insiste sull’atrio, per evitare infiltrazioni d’acqua dovute alle piogge.  Vista la particolarità del solaio dove sono visibili travi rovesce, su questa superficie saranno posizionate lamiere coibentate. Inoltre è prevista la manutenzione ordinaria dei servizi igienici.

Interventi sulla copertura della struttura saranno effettuati  anche presso i plessi Noschese (I.C. IV Stanziale) e Rodari (I.C. Massimo Troisi).

Inoltre è in fase di progettazione un ulteriore intervento, proprio presso il plesso Rodari, dove si procederà anche al ripristino delle facciate nelle parti danneggiate, mentre a giugno inizieranno anche i lavori di risanamento conservativo dei solai del locale interrato presso il plesso Formisano (I.C. Don Milani- Dorso). La cifra per queste manutenzioni è di 375 mila euro.

“Auspicando la ripresa delle attività scolastiche a settembre – spiega il sindaco Giorgio Zinno – abbiamo programmato d’accordo con l’assessore, interventi che ci consentiranno di offrire ai nostri bambini, ai docenti e a tutto il personale strutture sicure e pronte ad accoglierli. Su questo tema ci siamo confrontati anche con i dirigenti scolastici che ringrazio perchè ancora una volta in sinergia, abbiamo stabilito priorità e interventi da effettuare”.

Abbiamo riavviato ormai diversi cantieri sul territorio – conclude Eva Lambiase –  dando priorità alle attività già programmate e in particolare alle scuole. Ricordo infatti che in contemporanea, stanno proseguendo i lavori relativi alla pubblica illuminazione nell’area di edilizia residenziale in via Tufarelli, che seguono quelli di via Gianturco. Mentre ieri sono partiti anche gli interventi di riqualificazione del Campo Baracca”.   

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 19:54



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento