#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 15:25
32.6 C
Napoli

Reggia di Caserta: al via bando per mappatura verde ed edifici parco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di rilevamento e di censimento arboreo e arbustivo del parco reale e del Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Le risorse per la gara vengono da fondi rinvenienti dalla programmazione 2007-2013. L’opera, con un quadro economico da 807.177,76 euro complessivi, consentira’ di avere esatta cognizione del patrimonio arboreo e vegetale, delle architetture e degli impianti del parco, per poi pianificare interventi. La procedura e’ stata indetta da Invitalia per conto del Ministero per i beni e le attivita’ culturali e per il turismo. L’offerta, economicamente piu’ vantaggiosa, sull’importo netto di 522.567,78 euro, dovra’ essere inviata entro il 23 giugno. L’incarico sara’ relativo ai rilievi topografici, dei sottoservizi, delle architetture e della vegetazione arbustiva e delle alberature, anche partendo dalle basi frammentarie gia’ disponibili. L’obiettivo pe’ anche quello di acquisire una base conoscitiva digitale del parco e del Giardino inglese, estesa a tutti gli elementi costitutivi, dall’assetto del terreno, al perimetro, edifici principali e secondari, costruzioni e manufatti di ogni tipo, confini, recinti e recinzioni, accessi, pertinenze, percorsi, elementi d’acqua e canalizzazioni, elementi decorativi e di arredo, vegetazione.

Il censimento e l’etichettatura degli esemplari arborei, la presenza stimata e’ di circa 27.000 esemplari, consentira’ di programmare e predisporre adeguati interventi di tutela e salvaguardia del patrimonio. Sara’ inoltre completata la mappa catastale, estesa anche al rapporto con le proprieta’ confinanti. Grande importanza riveste lo studio degli impianti, con particolare riferimento a quelli idraulici storici. L’indagine consentira’ di disporre di un supporto informativo unitario, necessario allo sviluppo di progetti e alla gestione e manutenzione programmata. Il rilievo sara’ relativo anche al sistema di funzionamento e svuotamento delle fontane e dei bacini monumentali, con individuazione dei tracciati e dei locali tecnici ipogei. Dovra’ essere effettuato, poi, il rilievo architettonico di tutti i manufatti presenti, sia quelli di minor rilevanza e di servizio, sia quelli di pregio architettonico. Un’indagine specifica riguardera’, infine, gli elementi decorativi e di arredo. A conclusione, la redazione di un atlante del parco e del Giardino inglese. “Una conoscenza esatta e puntuale e’ la base dalla quale partire per gestire e programmare con senso di responsabilita’ e consapevolezza – sottolinea il direttore della Reggia,Tiziana Maffei – il nostro patrimonio vegetale ha profonde ferite che cercheremo, per quanto possibile, di sanare. Avere cognizione della sua esatta consistenza e della conformazione e localizzazione degli impianti tecnici al servizio del parco e del Giardino Inglese significa disporre di un quadro di insieme indispensabile. Cio’ ci consentira’ di pianificare interventi strutturali, che vadano ben oltre le emergenze e il qui e ora”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 18:01


facebook

ULTIM'ORA

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE