Pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di rilevamento e di censimento arboreo e arbustivo del parco reale e del Giardino Inglese della Reggia di Caserta.Potrebbe interessarti
Il censimento e l'etichettatura degli esemplari arborei, la presenza stimata e' di circa 27.000 esemplari, consentira' di programmare e predisporre adeguati interventi di tutela e salvaguardia del patrimonio. Sara' inoltre completata la mappa catastale, estesa anche al rapporto con le proprieta' confinanti. Grande importanza riveste lo studio degli impianti, con particolare riferimento a quelli idraulici storici. L'indagine consentira' di disporre di un supporto informativo unitario, necessario allo sviluppo di progetti e alla gestione e manutenzione programmata. Il rilievo sara' relativo anche al sistema di funzionamento e svuotamento delle fontane e dei bacini monumentali, con individuazione dei tracciati e dei locali tecnici ipogei. Dovra' essere effettuato, poi, il rilievo architettonico di tutti i manufatti presenti, sia quelli di minor rilevanza e di servizio, sia quelli di pregio architettonico. Un'indagine specifica riguardera', infine, gli elementi decorativi e di arredo. A conclusione, la redazione di un atlante del parco e del Giardino inglese. "Una conoscenza esatta e puntuale e' la base dalla quale partire per gestire e programmare con senso di responsabilita' e consapevolezza - sottolinea il direttore della Reggia,Tiziana Maffei - il nostro patrimonio vegetale ha profonde ferite che cercheremo, per quanto possibile, di sanare. Avere cognizione della sua esatta consistenza e della conformazione e localizzazione degli impianti tecnici al servizio del parco e del Giardino Inglese significa disporre di un quadro di insieme indispensabile. Cio' ci consentira' di pianificare interventi strutturali, che vadano ben oltre le emergenze e il qui e ora".






