#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:47
13.6 C
Napoli
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

Bullismo, Falco (Corecom): ‘Violenza sul web aumentata di otto punti nel solo mese di aprile. Serve collaborazione di tutti per arginare deriva’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La quarta tappa del webinar @scuolasenzabulli arriva a San Marco Evangelista
“La violenza sul web è cresciuta di otto punti nel solo mese di aprile. Gli effetti del lockdown sui nostri ragazzi sono stati disastrosi. I dati presentati dal management di Facebook nel nuovo rapporto sul rispetto degli standard della community sono motivo di grande apprensione. Siamo pronti a rilanciare la nostra campagna informativa, realizzata con il supporto del Consiglio regionale della Campania e dell’Agcom, per fornire agli studenti tutti gli strumenti possibili per prevenire episodi di bullismo e cyberbullismo”. Lo ha dichiarato Domenico Falco, presidente del Corecom Campania, nel corso del webinar “didattica a distanza @scuolasenzabulli” che ha visto coinvolti gli alunni dell’istituto comprensivo statale “Raffaele Viviani” di San Marco Evangelista, coordinati dalla professoressa Manuela Antoniciello. “Serve la collaborazione di tutti per arginare questa deriva di violenza – ha concluso il presidente Falco – e il nostro impegno è quello di portare avanti la campagna di prevenzione con il coinvolgimento delle scuole, ragazzi, famiglie, esperti e istituzioni”.

“Le risorse del web e della comunicazione digitale devono essere utilizzate per la crescita dei rapporti interpersonali, delle relazioni umane e non come strumenti di violenza – ha affermato Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio regionale della Campania – ci siamo attivati, primi in Italia, per una legge che aiuti a prevenire i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e che veda protagonisti i giovani”.

Per Gabriele Cicala, sindaco di San Marco Evangelista: “Nell’ultimo decennio il fenomeno del bullismo sta prendendo piede a ritmi impressionanti e non basta intervenire solo con forme repressive. E’ importante il ruolo che possono esercitare i genitori per far comprendere ai loro figli l’importanza del rispetto dei propri coetanei e del prossimo. Bisogna partire dalla famiglia”.

Il ruolo della scuola è stato sottolineato da Domenico Bianducci, primo collaboratore del dirigente dell’istituto: “Siamo all’avanguardia nella lotta al bullismo e al cyberbullismo attraverso l’attivazione di corsi specifici. Dal 2017 abbiamo preparato un protocollo rigido che illustra i pericoli che arrivano dalle nuove tecnologie e invitiamo i ragazzi a fare molta attenzione nell’utilizzo di questi strumenti”. Con le scuole chiuse la situazione sembra essere peggiorata come testimonia Ivana Nasti, direttore del Servizio ispettivo dell’Agcom: “Bullismo e cyberbullismo sono tra le minacce più temute dai giovani. Un adolescente su due ha subito almeno una volta un atto di bullismo. La chiusura delle scuole ha comportato un aggravamento della situazione e fenomeni come il Trolling che colpisce le ragazze in particolar modo, sono esplosi. E’ importante allora agire con attività di prevenzione per ridurre la lesività del fenomeno come stiamo facendo con il Corecom Campania”.

A sostegno della campagna @scuolasenzabulli anche il Rotary club Napoli Angioino, presieduto dal professor Nicola Pasquino, ha offerto la professionalità dei suoi iscritti per combattere il fenomeno. A rispondere all’invito la psicologa e psicoterapeuta Giovanna D’Apolito: “Il bullismo è un fenomeno di gruppo che può essere fermato dal gruppo stesso se c’è capacità di dialogo e confronto. Il cyberbullismo è più pericoloso in quanto difficile da snidare e le cose pubblicate in rete restano lì e raggiungono tante persone amplificando la portata del fenomeno. Bisogna agire allora in termini di prevenzione coinvolgendo le famiglie e le classi nel loro insieme”.

Anche l’avvocato penalista Valentina Varano ha offerto il suo contribut…


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 17:55



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento