AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli

Prono il ventilatore polmonare Made in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ventilatore polmonare Made in Campania: è quello progettato e realizzato dal Distretto tecnologico aerospaziale campano in collaborazione con la cattedra di Terapia intensiva della facoltà di Medicina dell'università Federico II di Napoli.

 

Un progetto portato avanti grazie a una filiera di imprese campane che rappresenta l'inizio di una filiera che è a disposizione di tutta Italia e che sta lavorando a modelli ancora più avanzati. "Abbiamo deciso che dovevamo accettare la sfida di poter utilizzare la tecnologia a nostra conoscenza, integrata con i colleghi medici - ha spiegato in videoconferenza Luigi Carrino, presidente del Dac - per tentare di mettere a punto un ventilatore professionale che rispondesse a tutti i requisiti necessari. Abbiamo imparato che il ventilatore polmonare non è una macchina che soffia, non è qualcosa che serve a mantenere in vita il paziente, ma è parte della cura".

"Siamo orgogliosi di offrire all'Italia - ha detto il presidente Vincenzo De Luca - un prodotto italiano che potrà garantire le forniture di ventilatori polmonari per il nostro Paese in maniera del tutto autonoma". "Una delle emergenze che abbiamo avuto nei mesi scorsi è stata quella di dotarci di ventilatori polmonari per le terapie intensive. Abbiamo avuto due mesi veramente drammatici da questo punto di vista, avevamo componenti informatiche e meccaniche che dovevano provenire da altri Paesi che non inviavano nulla in Italia. Per questo - ha concluso De Luca - abbiamo deciso di far partire un progetto di ricerca tutto campano, sfruttando alcune idee e alcune ipotesi già messe in campo negli anni passati".

 

Articolo pubblicato il 23 Maggio 2020 - 17:15 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00