#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...

Pozzuoli, l’opposizione accusa: ‘Nuovo bando rifiuti da 49 milioni, decide tutto Figliolia by-passando ancora una volta il Consiglio Comunale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I Consiglieri di opposizione chiedono l’annullamento del bando per vizi di legittimità delle procedure”

Scadrà il 12 Giugno il termine per la partecipazione al nuovo bando quinquennale per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti, deliberato dalla Giunta Comunale il 24 Marzo scorso. La base d’asta per le offerte economiche è di circa 49 milioni di euro, ovvero quasi 10 milioni di euro annui contro gli 8 milioni corrisposti all’attuale gestore, in virtù dell’appalto scaduto lo scorso febbraio. Attualmente il servizio è ancora svolto, in proroga di 6 mesi, dalla De Vizia S.p.A.

Per i Consiglieri Comunali di opposizione, l’iter seguito per l’indizione della nuova gara sarebbe però caratterizzato da diversi profili di illegittimità e pertanto ne è stato chiesto l’annullamento.

«Quanto accaduto è inaccettabile oltre che essere palesemente contro le norme. Il Sindaco Figliolia e la sua Giunta hanno mostrato ancora una volta di non avere nessun rispetto per il Consiglio Comunale e per il ruolo e le prerogative dei Consiglieri. La legge attribuisce al Consiglio e non alla Giunta la competenza sugli atti riguardanti l’organizzazione dei pubblici servizi – riferiscono i Consiglieri Comunali, Antonio Caso e Domenico Critelli del M5S e Raffaele Postiglione di “Pozzuoli ORA!”, Lydia De Simone e Vincenzo Daniele del Gruppo Misto, Pasquale Giacobbe di Forza Italia – Invece, senza alcuna discussione, né nelle commissioni né in Consiglio, e in assenza di indicazioni specifiche nei documenti di programmazione vigenti, Sindaco e Assessori hanno deciso d’imperio di dettare nuove linee di indirizzo che stravolgono l’attuale gestione del ciclo dei rifiuti. Pertanto, abbiamo ufficialmente chiesto l’annullamento del bando e se non saremo ascoltati ci rivolgeremo nuovamente al Prefetto.»

Le nuove linee di indirizzo “dettate” dalla Giunta, infatti, prevedono l’esternalizzazione dell’attività di spazzamento, attualmente svolta internamente con il supporto dei lavoratori socialmente utili, e il passaggio dal modello di raccolta differenziata “pesante” a quello “leggero” (con il vetro a parte). I centri di raccolta, l’area di trasbordo, i mezzi e le attrezzature per lo spazzamento, realizzati e acquistati con fondi pubblici, saranno dati in gestione al nuovo affidatario a cui verranno ceduti i ricavi derivanti dalla vendita del multimateriale, a fronte di compenso economico.

«Modifiche sostanziali di cui si sarebbe dovuto discutere approfonditamente in sede di Consiglio. A ciò c’è da aggiungere una strana coincidenza che stiamo approfondendo: il 15 Maggio scorso, con una Delibera di Giunta, si è proceduto a riconoscere alla De Vizia la cifra di 1,3 milioni di euro attraverso un accordo bonario per la definizione di una controversia pendente in giudizio e risalente agli anni 2006-2008. Perché proprio e solo ora?» concludono i consiglieri di opposizione.

I Consiglieri Comunali

Antonio Caso (M5S; cell.: 347 131 6165)

Domenico Critelli (M5S)

Raffaele Postiglione (Pozzuoli ORA!)

Lydia De Simone (Gruppo Misto)

Vincenzo Daniele (Gruppo Misto)

Pasquale Giacobbe (Forza Italia)


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Maggio 2020 - 18:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie