#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Pompei, domani per la prima volta Supplica senza fedeli sul sagrato: si potrà seguire solo in tv

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. La supplica di maggio senza fedeli: la città mariana si prepara alla celebrazione senza fedeli sul sagrato e in chiesa.

Domani mattina alle 11 il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana presiederà la messa che precede la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma alle ore 12. Concelebrante l’arcivescovo prelato di Pompei, monsignor Tommaso Caputo.

A causa delle disposizioni vigenti per fronteggiare il coronavirus, l’intero rito non si svolgerà sul sagrato del Santuario, come è tradizione, ma all’interno del santuario senza la partecipazione dei fedeli. Si potrà seguire l’evento su Tv 2000 e Canale 21.

La ‘Supplica alla Madonna del Rosario’, ricordata ieri anche da Papa Francesco al termine dell’udienza generale, potrà essere seguita in tv. Monsignor Caputo ha esortato tutti i fedeli a “unirsi spiritualmente a questo popolare atto di fede e di devozione”, che si compie ogni anno a mezzogiorno, l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. “L’atteggiamento è pregare con il cuore dei figli che si rivolgono alla loro mamma – spiega l’arcivescovo su Vatican News – Siamo davvero bisognosi di tutto e tutto dobbiamo chiedere al Signore, sapendo di avere una avvocata in Cielo. Questa vita ha i suoi affanni e i suoi travagli e non c’è, nella storia dell’umanità o anche nelle vicende personali dei singoli, un momento in cui si sia davvero liberi da ogni preoccupazione”. Negli ultimi mesi, ricorda monsignor Caputo, “sulla pagina Facebook del Santuario è stata lanciata la proposta della ‘Staffetta del Rosario’. L’idea è semplice: recitare il Rosario a turno, dalle 7 alle 22. Ognuno può scegliere l’orario in cui pregare, così da formare una lunga catena di preghiera di ben quindici ore. E noi non riusciamo più a contare le persone che hanno aderito con gioia, molti anche da Paesi stranieri. Se alla Madonna dobbiamo rivolgerci sempre, dobbiamo farlo ancora di più oggi, in questo tempo così difficile per tutta l’umanità”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 19:14


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento