#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli: via libera a nuove occupazioni di suolo pubblico

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella seduta di oggi, su proposta dell’Assessora al Commercio, Rosaria Galiero, dell’Assessora ai Giovani e Sicurezza, Alessandra Clemente e dell’Assessore al Bilancio e Viabilità, Enrico Panini, la Giunta Comunale ha approvato una importante delibera che, fino al 31 ottobre 2020, azzera il procedimento burocratico autorizzativo e rende esente dal canone comunale il rilascio del titolo di occupazione suolo pubblico di bar, ristoranti e pizzerie.L’atto, che attua e implementa ulteriormente le misure di emergenza previste nel DL n.34 del 19 maggio 2020, mira a sostenere economicamente la ripresa, dopo la chiusura forzata disposta dai provvedimenti nazionali e regionali emanati durante la Fase 1 dell’emergenza COVID-19, delle attività di bar e ristorazione, scongiurando la perdita di posti di lavoro e garantendo il distanziamento sociale previsto dalla norma.

L’occupazione di suolo pubblico gratuita, da effettuarsi esclusivamente con arredi ad impatto minimale (pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, con esclusione di elementi infissi al suolo), sarà concessa fino al 31 ottobre 2020, nel rispetto di quanto previsto dall’art.15 del Regolamento vigente per le occupazioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi (Dehors), ovvero negli spazi pedonali liberi ed immediatamente prospicienti l’attività: 1. a tutti gli operatori già titolari di concessione di suolo pubblico, in ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico già autorizzata, entro il limite massimo commisurato alla capacità operativa del pubblico esercizio e dell’esercizio di vicinato; 2. a tutti gli operatori non già titolari di concessione di suolo pubblico, entro il limite massimo, commisurato alla capacità operativa del pubblico esercizio e dell’esercizio di vicinato.Il rilascio del titolo di occupazione denominato “permesso utilizzo temporaneo spazi emergenza Covid”, è subordinato ad apposita domanda, scaricabile dal sito web comunale e da presentare al portale SUAP, contenente la sola planimetria dell’occupazione che si intende effettuare.Laddove il richiedente alleghi alla domanda anche la relazione tecnica asseverata, redatta secondo l’apposito modello disponibile sul portale, l’occupazione potrà essere immediatamente effettuata nelle more del rilascio del titolo autorizzatorio.In tale ipotesi il titolare dell’attività dovrà esibire, in caso di controlli, la ricevuta telematica della richiesta presentata, la planimetria e la relazione tecnica asseverata.La domanda è esente da bollo e diritto istruttorio.Gli operatori beneficiari dovranno provvedere a mantenere l’area occupata in perfetto stato di conservazione, onde garantire l’igiene, l’aspetto estetico e il decoro dei luoghi occupati. E inoltre dovranno rendersi disponibili e favorire eventuali iniziative ed eventi proposti dall’amministrazione comunale, secondo modalità da concordare con l’amministrazione stessa.

Con la Delibera approvata inoltre la Giunta propone al Consiglio Comunale di approvare una modifica al Regolamento per consentire che le occupazioni di suolo, in via del tutto eccezionale e fino al 31 ottobre 2020, possano essere installate anche quando lo spazio antistante e prospiciente l’attività sia tale da non consentire l’ampliamento dell’occupazione già rilasciata o una nuova occupazione, previa espressa verifica della compatibilità della richiesta con l’area individuata nei seguenti casi: a) nelle strade adibite al transito dei veicoli con velocità ammessa non superiore a 30 Km orari, in carreggiata e/o nelle aree dedicate alla sosta dei veicoli; b) sul fronte opposto all’esercizio in cui ha sede l’attività, privo di accessi e/o affacci di pertinenza di altre attività commerciali, se per raggiungere l’area oggetto di occupazione è necessario l’attraversamento di strade adibite al transito dei veicoli con velocità ammessa non superiore a 30 Km orari; c) nelle aree non prospicienti il tratto di facciata interessato dall’esercizio commerciale, quando il fronte disponibile non sia oggetto di accessi e/o affacci di pertinenza di altre attività commerciali, entro una distanza massima maggiore di 15 mt dal fronte dell’immobile in cui ha sede l’attività.In tali ipotesi il richiedente potrà installare e/o posizionare gli arredi previa acquisizione dell’autorizzazione che sarà rilasciata solo successivamente all’esito favorevole dell’accertamento tecnico in merito alla compatibilità della richiesta con l’area individuata.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento