Arte e Musei

Napoli. Riapre le porte il Museo Madre e le primi visitatrici sono francesi

Condivid

Riapre il Madre, il museo di arte contemporanea di Napoli che, come prime visitatrici della ripresa, accoglie due cittadine francesi.

 

“Con la riapertura del museo abbiamo voluto dare un segnale che il Madre è pronto a riaccogliere la sua comunità, di cui fanno parte anche tutte le nostre lavoratrici e lavoratori”, sottolinea il presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Laura Valente, che stamattina ha accolto personalmente i visitatori.
“Un segnale che vuole superare l’idea che l’unico parametro per gli indici di valutazione dell’impatto di un un museo sia il numero di visitatori – aggiunge – abbiamo un’opportunità unica per sviluppare, al più presto, vaccini e anticorpi che permettano la costruzione di un nuovo tessuto culturale, economico e sociale”.

Il museo sarà visitabile nei consueti giorni e orari e sono state adottate tutte le misure contenute nei decreti della Presidenza del Consiglio dei ministri e nelle ordinanze della Regione Campania, che includono, tra l’altro, uno specifico piano di accesso per i visitatori, il cui ingresso è stato contingentato a un massimo di 20 persone l’ora; incentivato l’acquisto online dei biglietti, con tariffa intera di 4 euro e ridotta di 2 euro.

I visitatori dovranno indossare sempre la mascherina. Un’apposita segnaletica farà da guida lungo il percorso di visita unidirezionale predisposto, con separazione tra ingresso e uscita, nel corso del quale sono messi a disposizione contenitori con soluzione idro-alcolica per l’igiene delle mani. A tutti i visitatori sarà rilevata la temperatura all’ingresso. Gli altri spazi, come per esempio la Biblioteca o il cortile esterno, restano temporaneamente chiusi al pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 17:13

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale di Maradona

Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:33

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:15

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52