Politica Napoli
Napoli: il comune approva nuove residenze, verde e spazi collettivi a Ponticelli

La giunta comunale di Napoli, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, ha approvato il Piano urbanistico attuativo di iniziativa privata in via Madonnelle, quartiere di Ponticelli. Il piano prevede la ristrutturazione urbanistica di un’area di oltre 16.000 metri quadrati e la formazione di un insediamento residenziale mediante la realizzazione di due edifici, con annessi spazi destinati a verde privato, percorsi carrabili e pedonali, parcheggi pertinenziali e attivita’ commerciali. Le attrezzature pubbliche, che derivano dal soddisfacimento dello standard richiesto, consistono in una attrezzatura a verde e sport di 2.800 mq, una attrezzatura a verde pubblico destinata a un intervento di forestazione urbana di 3.440 mq, un’attrezzatura di interesse comune destinata a centro di aggregazione sociale di 1.294 mq e un parcheggio pubblico di 1.081 mq, per complessivi 8.615 mq.
Inoltre, in aggiunta alle attrezzature da standard sono previste opere di urbanizzazione primaria consistenti nella realizzazione di un nuovo tratto viario pubblico e nella razionalizzazione di parte del marciapiede pubblico, oltre alla riqualificazione della fascia di verde stradale lungo via Palermo. “Con l’approvazione di questo intervento – dichiara l’assessore Piscopo – si conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nelle attivita’ di riqualificazione e rigenerazione urbana del territorio. A partire dalla sottoscrizione della convenzione, potranno iniziare gli interventi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e delle attrezzature di quartiere, tra cui un parco, aree sportive e spazi collettivi. Gli interventi di “forestazione urbana” previsti contribuiranno a migliorare la qualita’ ambientale del territorio, in coerenza con gli indirizzi di sostenibilita’ del nuovo Piano Urbanistico Comunale”.

Politica Napoli
‘Tengo genio’: le associazioni di Napoli incontrano il Pd
In diretta streaming sulla pagina Facebook PD Napoli

Domani, 16 gennaio, dalle ore 18:00, il Partito Democratico di Napoli incontrerà le associazioni che operano in città, per raccogliere istanze, idee e proposte, in diretta streaming sulla pagina Facebook PD Napoli
[COMUNICATO STAMPA]
Il 10 gennaio scorso il PD partenopeo aveva rivolto un invito aperto a tutte le realtà associative che in questi anni hanno operato sul territorio che non hanno mai smesso di pensare “Tengo Genio” di esserci, di dare il mio contributo.

PD Napoli
In moltissime hanno risposto tra cui: L’Uomo e il Legno, Famiglie di Maria, Arcidonna, Orsa Maggiore, Coop. Le Lazzarelle, Rosso Ambientalista, Teatringestazione, Fond. Pietà dei Turchini, The Bergar’s Theatre, Migrantour, Friends of Naples e… moltissime altre.
“Gli ormai quasi dieci anni dell’amministrazione De Magistris ci stanno per restituire una città abbandonata a se stessa, non governata, allo sbando, ove i servizi essenziali dei cittadini sono completamente assenti. Una Napoli lacerata da un debito sempre più ampio, cresciuto esponenzialmente negli anni, una città isolata, chiusa, che ha smesso di ambire al suo ruolo naturale, quello di Capitale del Mezzogiorno.
È tempo di ricostruire insieme, di ripartire da quanti in questi anni non hanno mollato, da chi, nonostante tutto, ha continuato a costruire, progettare, operare sul territorio, da chi non ha mai smesso di pensare “Tengo Genio” di esserci, di dare il mio contributo.
Da un anno il Partito Democratico di Napoli ha avviato un percorso di ascolto, incontro e confronto con la città, affinché, alle prossime amministrative, possa esserci una coalizione vera, con il migliore civismo, le migliori esperienze e professionalità che la città racchiude.
Sabato 16 gennaio, dalle ore 18:00, incontreremo le associazioni che operano in città, per raccogliere istanze, idee e proposte, lo faremo in diretta streaming sulla nostra pagina. L’invito è aperto, chiunque voglia partecipare per condividere con noi il proprio operato e le proprie idee per la città può scriverci a info@pdnapoli.it”
Qui il link facebook dell’invito: http://bit.ly/35KuPS1
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca4 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore