In particolare, l’officina meccanica è risultata priva di qualsiasi autorizzazione amministrativa tantomeno di contratto di gestione dei rifiuti speciali e pericolosi prodotti. Sede di un ex autolavaggio presentava al calpestìo grate di raccolta che conducono a cisterne all’interno delle quali è visibile l’immissione degli oli esausti derivanti dall’attività meccanica oltre all’assenza di qualsiasi impianto di gestione di immissione in atmosfera delle particelle. Inoltre la struttura dell’officina è risultata non in regola anche dal punto di vista dell’edilizia, per cui si procederà con le contestazioni per costruzione abusiva.
Il titolare dell’attività è stato denunciato all’autorità giudiziaria per la gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi e per immissione del rifiuto liquido nell’impianto di raccolta dei reflui.
I controlli effettuati presso l’autolavaggio ed il centro di rivendita auto hanno consentito di accertare rispettivamente la gestione irregolare di rifiuti e l’assenza del registro di annotazione del carico e scarico dei rifiuti speciali prodotti.
Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per circa 6.000 euro.
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto