Una coraggiosa bassa pressione dalle Isole Baleari e' riuscita a far breccia nel campo di alta pressione presente sull'Italia.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Le precipitazioni, sotto forma di temporali e locali grandinate, risulteranno particolarmente forti sull'Emilia Romagna dove potrebbero assumere carattere di nubifragio in serata e nottata. Nella giornata di mercoledi' la furia temporalesca si spostera' lentamente verso Sud. Il maltempo continuera' ad interessare l'Emilia Romagna, ma poi si concentrera' soprattutto su tutte le regioni centrali e meridionali peninsulari. In particolar modo sono attesi forti temporali su Marche, Abruzzo, Lazio(anche a Roma), Campania e tra Basilicata e Puglia. Con questa passata temporalesca le temperature subiranno un crollo anche di 10 C rispetto ai giorni scorsi. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che da giovedi' l'alta pressione tentera' una nuova rimonta a partire dal Nord per poi inglobare anche il Centro e infine il Sud; ultimi temporali interesseranno Puglia, Basilicata e Calabria, mentre altrove il sole sara' gia' prevalente. Buone notizie per venerdi' e sabato con bel tempo prevalente, sole e clima a tratti molto caldo, soprattutto al Nord.
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47






