#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Ischia, 10 buoni motivi per visitarla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia, adagiata nelle acque del Golfo di Napoli, è da sempre una delle destinazioni balneari più ambite del Mediterraneo, e per chi crede che quest’Isola sia esclusivamente sinonimo di mare e di spiagge, vogliamo illustrarvi 10 buoni motivi per visitarla.

1) La vicinanza alla costa campana è già un buon motivo per visitare Ischia anche per brevi periodi. Per raggiungere l’isola infatti, è sufficiente scegliere una delle numerose partenze giornaliere dei Traghetti Ischia.

2) Ischia è un’esplosione di colori che si tuffano rigogliosi nell’azzurro del Mediterraneo. la natura domina l’Isola, con tratti lussureggianti e profumi di ogni tipo mischiati dalla macchia mediterranea.

3 Il mare, come anticipato, rappresenta sicuramente una delle principali caratteristiche dell’Isola. Chi sogna di immergersi  in acque limpide e cristalline, ad Ischia troverà sicuramente ciò che sta cercando.

4) Le cure termali rappresentano una grandissima fetta del turismo locale. Non a caso ad Ischia sono presenti terme naturali che da secoli, già a partire dall’epoca romana, sono frequentate per rigenerarsi nello spirito e nel corpo.

5) L’enogastronomia è un altro tratto caratteristico dell’Isola, con gusti tipici dalla tradizione millenaria e sapori intensi del buonissimo vino d’Ischia.

6) Anche gli amanti dello sport saranno accontentati visitando Ischia. Oltre al diving e allo snorkeling, è possibile dilettarsi in attività di kite surf, trekking ed equitazione.

7) Ischia ha la cultura folkloristica tipica della Campania, quindi in moltissimi periodi dell’anno è possibile partecipare ad appuntamenti imperdibili come fuochi d’artificio, il carnevale sull’acqua o i cortei in abiti caratteristici.

8) L’isola è arricchita da preziosi siti archeologici e culturali, come il Castello Aragonese o il Museo Villa Arbusto. Anche gli amanti della cultura quindi, potranno arricchire la loro esperienza con visite a tema.

9) Lo shopping che anima l’Isola è sicuramente un valido motivo per visitare Ischia. Prodotti tipici dell’enogastronomia, piccolo artigianato ma anche boutique delle più prestigiose maisons del mondo.

10) L’accoglienza dei residenti è incredibilmente calorosa. Disponibilità, cortesia e gran cuore caratterizzano gli ischitani


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Maggio 2020 - 18:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie