#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 13:32
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Gestione Documentale: cos’è?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La gestione documentale può essere definita come la corretta amministrazione di un documento, partendo dalla sua origine, arrivando alla sua stessa conservazione. Ogni documento, infatti, possiede al suo interno delle informazioni che devo essere acquisite per poi essere consultabili e conservabili nel tempo. Questo a prescindere dalla sua natura di nascita, digitale o cartacea che sia.

Negli ultimi anni, la crescita esponenziale di informazioni da acquisire ha deteriorato l’organizzazione delle informazioni utili e importanti, da quelle amministrative, a quelle giuridiche e così via. I sistemi di gestione documentale permettono la corretta archiviazione di tutte le fondamentali nozioni presenti in ogni documento.

Nello specifico

In generale, la gestione documentale, è la modalità tramite la quale si gestiscono e si archiviano i dati in proprio possesso. Nello specifico, si utilizza il termine Dms (Document management system) il quale indica anche i software utilizzati che permettono di organizzare qualsiasi tipo di documento e file. Ad esempio: documenti scannerizzati, mail, Pec, fatture, file in Word, immagini, ecc.

Le nuove tecnologie ci permettono inoltre di utilizzare software gestiti da remoto, così da avere informazioni trattate in tempo reale e distruggendo la necessità di dialogare esclusivamente col computer su cui sono installati. Tramite questo sistema possiamo organizzare e archiviare tutto in maniera semplice, avendo anche la possibilità di condividere questi dati con chi desideriamo.

I vantaggi

I vantaggi di una corretta gestione documentale sono fondamentali al miglioramento dell’efficienza di un’azienda e corrispondono a un’ottima azione strategica.

  • Facilità di ricerca: quando nel proprio archivio si hanno grosse quantità di documenti e file, è necessario poterli recuperare e consultare con semplicità e immediatezza.
  • Efficienza: un magazzino digitale organizzato migliora senza dubbio l’efficienza per qualsiasi tipo di necessità.
  • Accessibilità: non c’è bisogno di essere fisicamente presenti nel luogo di archiviazione, l’accesso è possibile ovunque, dal web e da client.
  • Sicurezza: nessun rischio di perdita fisica di documenti importanti. Tutti i file vengono monitorati e gestiti nel rispetto delle normative e della privacy.
  • Risparmio: gestione, spedizione, archiviazione di documenti cartacei richiede un costo elevato, specialmente con l’aumentare del numero degli stessi. Grazie alla gestione documentale digitale, questi costi vengono abbattuti.
  • Eco-Friendly: nel rispetto dell’ambiente, si riduce l’inquinamento grazie a una pressoché eliminazione totale della carta.

Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 26 Maggio 2020 - 14:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie