#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Gestione Documentale: cos’è?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La gestione documentale può essere definita come la corretta amministrazione di un documento, partendo dalla sua origine, arrivando alla sua stessa conservazione. Ogni documento, infatti, possiede al suo interno delle informazioni che devo essere acquisite per poi essere consultabili e conservabili nel tempo. Questo a prescindere dalla sua natura di nascita, digitale o cartacea che sia.

Negli ultimi anni, la crescita esponenziale di informazioni da acquisire ha deteriorato l’organizzazione delle informazioni utili e importanti, da quelle amministrative, a quelle giuridiche e così via. I sistemi di gestione documentale permettono la corretta archiviazione di tutte le fondamentali nozioni presenti in ogni documento.

Nello specifico

In generale, la gestione documentale, è la modalità tramite la quale si gestiscono e si archiviano i dati in proprio possesso. Nello specifico, si utilizza il termine Dms (Document management system) il quale indica anche i software utilizzati che permettono di organizzare qualsiasi tipo di documento e file. Ad esempio: documenti scannerizzati, mail, Pec, fatture, file in Word, immagini, ecc.

Le nuove tecnologie ci permettono inoltre di utilizzare software gestiti da remoto, così da avere informazioni trattate in tempo reale e distruggendo la necessità di dialogare esclusivamente col computer su cui sono installati. Tramite questo sistema possiamo organizzare e archiviare tutto in maniera semplice, avendo anche la possibilità di condividere questi dati con chi desideriamo.

I vantaggi

I vantaggi di una corretta gestione documentale sono fondamentali al miglioramento dell’efficienza di un’azienda e corrispondono a un’ottima azione strategica.

  • Facilità di ricerca: quando nel proprio archivio si hanno grosse quantità di documenti e file, è necessario poterli recuperare e consultare con semplicità e immediatezza.
  • Efficienza: un magazzino digitale organizzato migliora senza dubbio l’efficienza per qualsiasi tipo di necessità.
  • Accessibilità: non c’è bisogno di essere fisicamente presenti nel luogo di archiviazione, l’accesso è possibile ovunque, dal web e da client.
  • Sicurezza: nessun rischio di perdita fisica di documenti importanti. Tutti i file vengono monitorati e gestiti nel rispetto delle normative e della privacy.
  • Risparmio: gestione, spedizione, archiviazione di documenti cartacei richiede un costo elevato, specialmente con l’aumentare del numero degli stessi. Grazie alla gestione documentale digitale, questi costi vengono abbattuti.
  • Eco-Friendly: nel rispetto dell’ambiente, si riduce l’inquinamento grazie a una pressoché eliminazione totale della carta.

Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 14:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento