#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Fase 2: dal Sud arriva Pin App per avvicinare consumatori e commercianti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La sfida della digitalizzazione deve essere raccolta dalle micro, piccole e medie imprese italiane”. Queste le parole di Giuseppe Agovino, ceo di PinApp, nel corso del webinar “Arriva PinApp per avvicinare consumatori e commercianti” che verra’ donato gratuitamente ai negozi di “vicinato'” per i primi due mesi di riattivita’ dopo il lockdown. “Dall’emergenza Covid 19 puo’ nascere una grande opportunita’ – ha proseguito Agovino – quella di ottimizzare e velocizzare le prestazione delle aziende che possono diventare piu’ competitive e piu’ funzionali alle nuove esigenze dei clienti. Con Pin App abbiamo realizzato una piattaforma grazie alla quale l’esercente diventa centrale nella strategia di crescita. Uno strumento prezioso per sostenere le piccole e medie imprese in una delle fasi piu’ delicate come la gestione del magazzino e la distribuzione. Offriamo uno strumento in grado di essere al passo con i grandi cambiamenti scaturiti dall’emergenza coronavirus e che orienteranno gli stakeholder nei prossimi anni. Piu’ efficienza e piu’ sicurezza.

Questi sono gli obiettivi che devono caratterizzare la ripartenza in Italia. Noi siamo convinti di fornire con la nostra app un apporto decisivo per raggiungerli”. “Un’app che presenta un altro elemento fondamentale – ha sottolineato Agovino – quello di salvaguardare i posti di lavoro e di non incidere sui costi di gestione. L’efficientamento della gestione delle risorse consente infatti di evitare scelte dolorose come quelle di ridurre i costi fissi a partire dal taglio dei propri dipendenti”.

L’importanza della sfida tecnologica e’ stata sottolineata da Stefano Consiglio, professore ordinario di Organizzazione aziendale e direttore Dipartimento di scienze sociali dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II: “Non lasciamo l’arma digitale ai monopolisti californiani. Esiste la possibilita’ di mettere a disposizione nuove tecnologie 4.0 del nostro tessuto imprenditoriale, non necessariamente solo grandi aziende, ma soprattutto piccoli e medi imprenditori. Utilizzare tecnologie del business intelligence e della gestione intelligente dei dati per la logistica e’ un processo inevitabile che il lockdown ha accelerato. Creiamo un’alleanza tra piccoli e medi imprenditori per capovolgere i rapporti di convenienza. Mettendosi insieme con intelligenza”. Il tema della competitivita’ e’ stato evidenziato dallo chef Vincenzo Buttice’, fondatore del progetto “Ristoratori uniti”: “Bisogna mettere in campo la nostra creativita’ per combattere i colossi internazionali. Sperimentare nuove soluzioni di sostegno al commercio al dettaglio. La crisi pandemica ha determinato seri problemi per il nostro settore terziario che adesso deve rispondere con il massimo della professionalita’ e dell’adeguamento tecnologico”. “Dalla disgrazia del Covid 19 – ha proseguito – nasce una grande opportunita’ per gli imprenditori del settore della ristorazione. Quella di avere la maturita’ e la consapevolezza nel comprendere che e’ cambiato il loro lavoro che deve avere un profilo manageriale correlato all’analisi dei dati. La parola d’ordine e’ fare sistema. Oggi ogni errore diventa costosissimo; i magazzini riempiti in volume e valore devono essere gestiti in modo ottimale. Un’attivita’ che si riflette sulla qualita’ del servizio per il cliente. Dobbiamo efficientare i sistemi per spingere verso il mercato locale e non quello globale. Senza adeguato supporto tecnologico e’ impossibile”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 17:28

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento