E per questo che scrivono: Tra le scarcerazioni avvenute in questi giorni, alcune riguardano anche elementi di spicco dei clan operanti sul nostro territorio, già arrestati e condannati anche grazie a commercianti e imprenditori che hanno avuto il coraggio di ribellarsi alla camorra.
Insieme al presidente della Fai Antiracket Ercolano, ho scritto al Prefetto di Napoli per chiedergli di mettere in atto tutto quanto in suo potere per evitare che queste scarcerazioni possano creare le condizioni per una recrudescenza di reati sul nostro territorio. Non sta a noi giudicare il provvedimento attraverso il quale si è proceduto alla scarcerazione di questi elementi, ma favorire la ricostituzione delle cosche locali, dopo tanti anni di dolore, lavoro e sacrifici, sarebbe un peccato imperdonabile”
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto
Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto
Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto
Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto