Corruzione, chiesto l’arresto dei parlamenti di Forza Italia Cesaro e Pentangelo

Condivid

La Procura di Torre Annunziata vuole l’arresto del senatore Luigi Cesaro e dell’onorevole Antonio Pentangelo accusati di corruzione nell’ambito dell’affare della riconversione dell’ex area Cirio di Castellammare.

 

L’area è di proprietà della società PolGre degli imprenditori Adolfo Greco, ai domiciliari da poco meno di un mese(dopo 16 mesi di carcere per legami con i clan della zona stabiese) e indagato in questa inchiesta e di Tobia Antonio Polese (il boss delle cerimonie della tv, nel frattempo deceduto). I due parlamentari accusati dalla procura di Torre Annunziata sono stati presidenti delle’x Provincia di Napoli, oggi Città metropolitana e in quella veste avrebbero favorito Greco nel business della riconversione dell’ex area Cirio.

Ai domiciliari sono finiti Adolfo Greco, che era già agli arresti domiciliari da meno di un mese dopo aver trascorso 16mesi a Secondigliano per l’inchiesta Olimpo accusato di collusione con i clan della zona stabiese. E con lui l’ingegnere Antonio Elefante e i tecnici Maurizio Biondi, Vincenzo Campitiello, Marcello Ciofalo e Vincenzo Colavecchia. Obbligo di presentazione alla pg per Angelina Annita Rega, moglie di Greco. Indagati a piede libero anche Mario Casillo, capogruppo regionale del Pd, Gennaro Iovino dirigente stabiese dello stesso partito e l’imprenditore Giuseppe Passarelli.

Durante la notte, i poliziotti della squadra mobile di Napoli e del commissariato di Castellammare di Stabia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sei persone, accusate a vario titolo dalla Procura di Torre Annunziata di corruzione, abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite. L’ex fabbrica di pomodori doveva essere trasformata in quartiere residenziale, ma per arrivare ai permessi Greco avrebbe corrotto diversi funzionari, facendo anche pressioni sulla nomina del commissario ad acta la cui nomina spetta al Presidente della Provincia. Le indagini ad oggetto sono una costola della macro inchiesta “Olimpo” il cui processo è attualmente in corso.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2020 - 12:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11