AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Coronavirus. Muore a 52 anni Matteo De Cosmo, direttore artistico di serie tv

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Matteo De Cosmo, direttore artistico di numerose serie televisive di successo targate Marvel-Netflix, è morto a New York dopo aver combattuto per un mese contro il Coronavirus.

Era da tempo ricoverato in una clinica del New Jersey. Aveva 52 anni ed era nato a Bari.

De Cosmo era fra gli scenografi più apprezzati di New York.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Fra le sue collaborazioni, quelle alla produzione di celebri film come "21 Bridges", "Mai così vicini" di Rob Reiner, "Precious" e molti altri.

Manager ormai affermato, era impegnato nelle lavorazioni della nuova serie "Harlem's Kitchen", bloccate a marzo dallo scoppio dell'epidemia di Covid-19.

Lascia la moglie Aris Mejer, attrice di origine portoricana, e il figlio Marcello, di appena 15 anni. Manager ormai affermato, era impegnato nelle lavorazioni della nuova serie "Harlem’s Kitchen", bloccate a marzo dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19.
Era stato ricoverato il 23 marzo scorso in una clinica privata dopo qualche giorno di febbre. Dopo una battaglia lunga più di un mese è morto. Lascia la moglie Aris Mejer, attrice di origine portoricana, il figlio Marcello, 15 anni. "Fare televisione è difficile, ma ci sono persone che ti rassicurano ogni giorno con il loro talento, la loro passione e il loro sorriso, convincendoti che tutto sia possibile. Matteo era una di queste persone. Mancherà a tutti", è il commento di Zahir McGee, regista di Harlem’s Kitchen. E Il produttore Gail Barringer, con cui aveva lavorato a lungo: "La nostra comunità cinematografica di New York è piccola. Siamo sconvolti per la morte di Matteo. Era un vero artista, collaborativo, che ha portato felicità a ogni spettacolo cui ha lavorato. Ci mancherà molto".

Articolo pubblicato il 4 Maggio 2020 - 17:47 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti