foto di repertorio
La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso in emergenza del remdesivir, il farmaco per il trattamento del virus Ebola, anche contro il coronavirus. Il via libera consentirà l’utilizzo del farmaco su persone ricoverate in ospedale con gravi sintomi da Covid-19.
Un recente studio clinico, sottolinea la Bbc, ha dimostrato che il farmaco ha contribuito a ridurre i tempi di recupero delle persone gravemente malate. Ma questa autorizzazione della Fda non equivale a un’approvazione formale del farmaco, che richiede invece un livello più alto di revisione. Gli esperti inoltre hanno avvertito che il remdesivir, prodotto dalla società farmaceutica Gilead, non dovrebbe essere considerato “una pozione magica” contro il coronavirus. Durante un incontro con il presidente Donald Trump, l’amministratore delegato di Gilead, Daniel O’Day, ha spiegato che l’autorizzazione dell’Fda rappresneta un primo passo importante e che la società farmaceutica donerà 1,5 milioni di dosi. “E’ la prima terapia autorizzata per il Covid-19, quindi siamo davvero orgogliosi di farne parte”, ha commentato da parte sua il commissario dell’Fda Stephen Hahn.
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto
Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto