ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Coronavirus: a Giugliano prima autopsia su positivo Unica struttura in Campania con requisiti per esami post-mortem

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata effettuata nel centro di Medicina Legale dell’ospedale di Giugliano la prima autopsia in Campania su un paziente Covid-19 conclamato. La struttura giuglianese, che fa parte del territorio della Asl Napoli 2 Nord, e’ l’unica in Campania che risponde a tutti i requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici necessari a effettuare l’esame autoptico su pazienti con infezione da Covid-19. Nel caso specifico, la richiesta di effettuare dell’esame e’ venuta nell’ambito di una denuncia. Ad oggi sono state effettuate altre dieci autopsie su pazienti sospetti Covid-19. Tutti gli esami sono stati eseguiti su richieste delle Procure di Napoli, Napoli Nord e Benevento.

 

Nelle prossime ore e’ attesa una nuova salma su un paziente conclamato Covid-19. La struttura di Giugliano ha gia’ effettuato altre dieci autopsie su salme con “sospetto Covid”. In tutti i casi, si e’ agito su richiesta di approfondimenti da parte della magistratura. Ai medici legali e’ richiesto di valutare le lesioni anatomopatologiche per determinare la causa della morte. Quando la valutazione del caso avviene dopo 72 ore dalla morte, non e’ possibile individuare la presenza del virus mediante il tampone orofaringeo. In questi casi e’ opportuno effettuare l’esame autoptico per una valutazione anatomopatologica degli organi compromessi. L’equipe dei medici, guidata dal dottor Maurizio Municino’, mediante l’esame autoptico ha verificato in alcuni dei casi sospetti e in quello conclamato la presenza a livello macroscopico di “scissuriti polmonari” e “coagulazioni vasali” riconducibili a un’infezione da Covid-19. In un caso, poi, si sono evidenziate aree polmonari che presentavano colorazioni molto piu’ marcate, che potrebbero qualificarsi come zone trombotiche. Queste prime valutazioni sono in linea con quanto sta emergendo dagli esami autoptici effettuati in altre aree del Paese. Per tutte le autopsie effettuate si e’ in attesa delle diagnosi anatomopatologiche degli organi e dei tessuti prelevati. “Abbiamo presentato il Centro di Medicina Legale di Giugliano lo scorso novembre e oggi se ne inizia a comprendere tutto il suo valore per il nostro sistema sanitario – dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – Grazie alla sua dotazione tecnologica, infrastrutturale e alle professionalita’ che vi lavorano, questo centro e’ l’unico in Campania e uno dei pochi in Italia capace di rispondere alle stringenti prescrizioni del Ministero della Salute circa le autopsie su pazienti Covid”. “Oltre alle convenzioni con la Procura di Napoli Nord e la Procura di Napoli, di recente abbiamo chiuso la convenzione con la Procura di Benevento e stiamo dialogando con le Procure di Avellino e Torre Annunziata per accordi analoghi – conclude – Nella gestione del Covid 19 il valore dell’esame autoptico anche per raccogliere preziose informazioni tecnico scientifiche, utili per indirizzare l’attivita’ clinica”. La struttura di Giugliano e’ dotata di una sala settoria con docce di decontaminazione, sistema di areazione a pressione negativa e sistema di filtrazione dell’aria in uscita. Queste e altre caratteristiche (la TAC, il sistema di celle frigorifere, la dotazione strumentale, etc) la qualificano – unica in Campania e tra le poche in Italia – quale centro classificato di “terzo livello”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Maggio 2020 - 16:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker