#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Coronavirus, 92 vittime da ieri e 300 casi in Italia: la metà sono in Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 92 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia. I morti salgono così a 32.877. Ieri l’aumento era stato di 50 vittime, con la Lombardia che non aveva segnalato deceduti. Oggi la regione ne comunica 34. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione Civile. Il totale dei morti per la pandemia in regione salgono così a 15.874. A fronte di 5.641 tamponi effettuati, si registrano 148 nuovi positivi (casi totali 87.258), mentre il numero delle persone attualmente positive scende di 399 unità, a 25.215. In rapporto ai tamponi effettuati i nuovi positivi sono il 2,6% dei testati. Calano inoltre, seppure di una sola unità, i ricoverati in terapia intensiva (a 196), mentre i ricoverati non in terapia intensiva scendono di 296 unità (a 3.721).

 

 

E’ di 55.300 attualmente positivi, 141.981 totale guariti, 32.877 totale deceduti, 230.158 casi totali il bilancio del bollettino di oggi della Protezione civile sull’emergenza coronavirus in Italia. In particolare, rispetto a ieri i positivi calano di 1.294 persone (-2,29%), i guariti aumentano di 1.502 (+1,07%), mentre i deceduti in più sono 92 (+0,28%). I “nuovi” casi giornalieri sul totale sono 300, mai così pochi dal 29 febbraio. Riguardo alle persone ricoverate, prosegue il calo delle terapie intensive (sono 541, -12 su ieri), mentre i ricoverati con sintomi sono 8.185 e 46.574 in isolamento domiciliare. I tamponi effettuati sono 3.482.253 (nuovi 35.241, in calo rispetto ai giorni scorsi: oltre 20mila in meno rispetto a quelli di ieri), su 2.219.308 casi testati (+20676). Il rapporto percentuale nuovi casi/nuovi tamponi è del 0,85%, in aumento rispetto ai giorni scorsi ma va tenuto conto il calo dei tamponi. La regione Sardegna ha comunicato un ricalcolo dei casi positivi a causa di due falsi positivi precedentemente inseriti e oggi sottratti dalla tabella.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 25.215 in Lombardia (-399), 7.496 in Piemonte (-207), 4.359 in Emilia-Romagna (-98), 2.578 in Veneto (-82), 1.636 in Toscana (-64), 1.556 in Liguria (-352), 3.554 nel Lazio (-15), 1.662 nelle Marche (-30), 1.213 in Campania (-55), 517 nella Provincia autonoma di Trento (-18), 1.678 in Puglia (-115), 1.433 in Sicilia (-20), 386 in Friuli Venezia Giulia (-26), 1.046 in Abruzzo (-46), 184 nella Provincia autonoma di Bolzano (-11), 46 in Umbria (-7), 231 in Sardegna (-14), 33 in Valle d’Aosta (+1), 264 in Calabria (-11), 36 in Basilicata (-3), 177 in Molise (-6). Quanto alle vittime, Lombardia 15.874 (+34), Piemonte 3.798 (+15), Emilia-Romagna 4.068 (+13), Veneto 1.878 (+9), Toscana 1.015 (+2), Liguria 1.425 (+6), Lazio 688 (+4), Marche 995 (+1), Campania 405 (+0), Provincia autonoma di Trento 458 (+1), Puglia 491 (+4), Sicilia 270 (+1), Friuli Venezia Giulia 329 (+0), Abruzzo 400 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 75 (+0), Sardegna 129 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 96 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi sono finora 3.482.253, in aumento di 35.241 rispetto al giorno precedenti. I casi testati sono finora 2.219.308.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 19:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento