#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

Coronavirus: 87 decessi e 516 nuovi casi in Italia, il 68% in Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In calo i nuovi contagi in Italia, scesi a 516 contro i 593 di ieri. Di questi, 354 sono nella sola Lombardia, il 68,6% del totale. Gli italiani colpiti da Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono in tutto 232.248.

 

In aumento i decessi, saliti dai 70 registrati ieri agli 87 di oggi, per un totale che arriva a 33.229. I guariti in un giorno sono 2.240 (ieri 3.503), e sono 152.844 in tutto. Per effetto di questi dati, continua la diminuzione del numero dei malati attivi: 1.811 in meno oggi (ieri 2.980), per un totale che scende a 46.175. Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano. Prosegue ormai da quasi due mesi il calo del numero di ricoveri: quelli in regime ordinario scendono di 285 unita’, 7.094 totali (ma c’e’ da segnalare il dato in controtendenza della Lombardia: 82 ricoveri in piu’), mentre le terapie intensive si riducono di 14 unita’, 475 in tutto. 38.606 sono i pazienti in isolamento domiciliare. Infine, anche oggi alto numero di tamponi effettuati: 72.135 (ieri il record assoluto, 75.893), per una percentuale positivi/tamponi che scende a 0,71%.

Sono 475 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus, 14 meno di ieri. Di questi, 173 sono in Lombardia, lo stesso numero di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 7.094, con un calo di 285 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 38.606, con un calo di 1.512 rispetto a ieri.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 22683 in Lombardia (-230), 5.658 in Piemonte (-414), 3.564 in Emilia-Romagna (-186), 1.849 in Veneto (-176), 1.255 in Toscana (-125), 994 in Liguria (-151), 3.163 nel Lazio (-242), 1.352 nelle Marche (+6), 986 in Campania (-26), 1.283 in Puglia (-112), 410 nella Provincia autonoma di Trento (-48), 1.137 in Sicilia (-8), 323 in Friuli Venezia Giulia (-13), 770 in Abruzzo (-54), 154 nella Provincia autonoma di Bolzano (-3), 31 in Umbria (-2), 190 in Sardegna (-10), 19 in Valle d’Aosta (-4), 159 in Calabria (-11), 162 in Molise (-1), 33 in Basilicata (-1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.012 (+38), Piemonte 3.851 (+13), Emilia-Romagna 4.102 (+8), Veneto 1.906 (+8), Toscana 1.031 (+2), Liguria 1.452 (+7), Lazio 721 (+13), Marche 986 (la Regione ha comunicato un ricalcolo dei decessi, sono dunque 11 in meno rispetto a ieri che erano stati segnalati e che non risultano classificabili come Covid 19), Campania 411 (+1), Puglia 500 (+4), Provincia autonoma di Trento 462 (+0), Sicilia 272 (+0), Friuli Venezia Giulia 333 (+0), Abruzzo 404 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 76 (+1), Sardegna 130 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+1), Molise 22 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 3.755.279, in aumento di 72.135 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.368.622.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 19:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento