#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 20:15
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Coronavirus, 355 nuovi casi e 75 morti in Italia: i dati tutti in discesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo calo del numero di nuovi casi positivi al Covid-19 su base quotidiana, con ben cinque Regioni a contagi zero. E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus.

 

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 355 nuovi casi, 61 in meno rispetto alla rilevazione precedente. Il totale delle persone positive al Covid-19 nel nostro Paese da inizio emergenza arriva, invece, a 233.019 mentre resta costante il calo delle persone attualmente positive che e’ di 42.075, con una decrescita di ben 1.616 assistiti rispetto a ieri. 75 le persone decedute nelle ultime 24 ore che portano il totale a 33.415. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale a 157.507, con un incremento di 1.874 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 435 sono in cura presso le terapie intensive, 15 pazienti in meno rispetto a ieri, mentre 6.387 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 293 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati arriva a 3.878.739, 54.118 nelle ultime 24 ore. Sono 2.433.621 le persone sottoposte a test. Nel dettaglio dei dati regionali, oggi si registrano zero nuovi casi in cinque Regioni: Sardegna, Umbria, Calabria, Basilicata, Molise.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 20.996 in Lombardia (-813), 5.161 in Piemonte (-129), 3.163 in Emilia-Romagna (-116), 1.500 in Veneto (-112), 1.111 in Toscana (-55), 669 in Liguria (-112), 2.983 nel Lazio (-72), 1.338 nelle Marche (-9), 980 in Campania (-1), 1.177 in Puglia (-45), 304 nella Provincia autonoma di Trento (-62), 986 in Sicilia (-13), 278 in Friuli Venezia Giulia (-27), 753 in Abruzzo (-17), 127 nella Provincia autonoma di Bolzano (-10), 31 in Umbria (+0), 185 in Sardegna (-1), 15 in Valle d’Aosta (-2), 144 in Calabria (-7), 145 in Molise (-11), 29 in Basilicata (-2). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.112 (+33), Piemonte 3.867 (+9), Emilia-Romagna 4.114 (+7), Veneto 1.918 (+2), Toscana 1.041 (+4), Liguria 1.465 (+6), Lazio 735 (+7), Marche 987 (+0), Campania 412 (+1), Puglia 504 (+4), Provincia autonoma di Trento 462 (+0), Sicilia 274 (+1), Friuli Venezia Giulia 333 (+0), Abruzzo 405 (+1), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 130 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 22 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 3.878.739, in aumento di 54.118 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.433.621.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Maggio 2020 - 17:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie