Capri. L’alba del nuovo giorno ripresa da Tuoro, la collina che sovrasta i famosi Faraglioni, il ritmo lento della natura, le prime luci del giorno dove i protagonisti sono da sempre una famiglia di Falchi Pellegrini e qualche sparuto Gabbiano e le lucertole che si rilassano sui muretti in pietra profumati di rosmarino e di Ginestra che a Capri é soprannominata “Il fiore di San Costanzo” in onore del patrono dell’isola. La luce del mattino che colora i fichi d’india in fiore, che tinge di verde i pini che ornano il panorama
Una prima barchetta in legno che timidamente si affaccia dal “Monacone” fino ad approdare nel sottostante porticciolo di Tragara, il mare ed il cielo dello stesso colore che si fonde come in un beneaugurante abbraccio.
Ag/Promediacom diretta da Louis Molino
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto