Benevento e Provincia

Benevento. La scrittrice Viola Ardone incontra gli alunni del plesso Ferrovia dell’I.C. Moscati

Condivid

Ieri, 14 maggio 2020, cinque docenti della Scuola primaria plesso Ferrovia dell’I.C. Moscati di Benevento – Mesisca Maria Teresa, Terlizzi Rita, Morante Laura, Ditano Maria e Pugliese Adele – con i loro 35 alunni di IV A e B, hanno incontrato Viola Ardone, autrice del libro “Il treno dei bambini”.

 

“L’incontro, emozionante per tutti, è stato possibile grazie alla Dirigente Scolastica dottoressa Ernestina Cassese, che da sempre supporta le iniziative di diffusione della lettura a scuola.

Ogni bambino aveva già ascoltato parte della storia del libro, avendone letto un estratto in occasione della festa della mamma, per sottolineare il sacrificio della mamma del protagonista, Speranza di cognome, ossia “sacrificio”, dato che aveva mandato in affido il suo unico bambino in affido ad una famiglia dell’Emilia Romagna, così come fecero altre sessantamila famiglie durante gli anni del secondo dopoguerra. Ciò affinché vivessero un anno di cibo ma soprattutto di cultura. La nuova vita di Amerigo, il protagonista del libro, porterà dei bellissimi frutti, perché diventerà un famoso violinista e realizzerà quelle speranze che ognuno serba nel proprio cuore.

La scrittrice Viola Ardone, in videoconferenza, ha conosciuto i bambini entrando direttamente nelle loro case, così come solo una webcam può fare; ha guardato con meraviglia i loro disegni, apprezzandoli con gratitudine. Ha ascoltato una ad una, le loro domande ed ha appagato la loro curiosità dando delle precise risposte con un linguaggio semplice, cercando di coinvolgere ognuno di loro a quello che era il vero messaggio del libro, la speranza. Si è parlato di storia, grazie al racconto dei tanti bambini oggi ottantenni, di scrittura creativa, di poesia , di arte, di linguaggio e di tradizioni. Il vero “Maggio dei libri” è stato vissuto con gioia, dimostrando che la scuola mai si è fermata, in un momento così difficile e di sentire quanto sia bella la lettura, anche se hai una connessione ballerina.
Ieri, c’è stato un vero assembramento in videoconferenza, certamente da non dover multare!
E se rimane nel cuore di un alunna questa domanda, non fatta al momento per un microfono mal funzionante: allora la scuola ha raggiunto il suo obiettivo.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Maggio 2020 - 10:44

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Benevento

Ultime Notizie

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03

Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e un ferito grave

Forio d'Ischia - Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 19:25

Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano

Milano– Una storia di amore, malattia e disperazione finita nel sangue. Nella notte di Ferragosto,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 18:25

Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata

La Campania resta nel mirino del maltempo, con la Protezione Civile che spara un nuovo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:52

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:10