#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

‘Vivi e lascia vivere’, la nuova fiction Rai di Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In onda da giovedì 23 aprile su Rai 1, la fiction di Pappi Corsicati “Vivi e Lascia Vivere” che ha come protagonista Elena Sofia Ricci. Sei puntate per un totale di dodici episodi registrate a Roma e a Napoli. La protagonista veste i panni di Laura Ruggero, una donna sposata con Renato e madre di tre figli. L’uomo fa il musicista su navi da crociera ma d’improvviso un evento cambierà per sempre le sorti della famiglia. L’uomo è vittima di un incendio ed è in quel frangente che la moglie scopre la vita segreta del marito. Una morte molto misteriosa che avviene a Tenerife.

Laura tace questi segreti ai figli, già sconvolti dalla scomparsa del padre, si rimbocca le maniche e dopo essere stata licenziata apre una attività con le sue amiche, in modo da far fronte ai tanti debiti lasciati dal marito. Il passato, però, torna a bussare alla sua porta.

Elena Sofia Ricci ha parlato del suo personaggio come “Una donna molto ruvida, una mamma apparentemente anaffettiva che ai figli insegna a cavarsela da soli. Quando perde tutto, il marito ma anche il lavoro, decide di rimboccarsi le maniche e ricominciare da capo. Quello che saranno costretti a fare in molti, travolti dallo tsunami della pandemia da Covid-19. Una tragedia “democratica”, perché può colpire tutti, ricchi o poveri, potenti o umili, nessuno escluso”.


Nel cast, oltre la Ricci c’è Massimo Ghini nel ruolo di Tony, Antonio Gerardi interpreta il marito di Laura, Renato Ruggero e poi Silvia Mazzieri (Giada Ruggero), Carlotta Antonelli (Nina Ruggero) e Giampiero De Concilio (Giovanni).

“Il tema di questa serie”, spiega Corsicato all’Ansa, “è il cambiamento, in particolare la possibilità che ognuno di noi dovrebbe darsi quando la vita ti spiazza o ti fa male e ti mette davanti a qualcosa che non avevi previsto. La possibilità di prendere un evento doloroso, o una novità spiazzante, come un’opportunità per rivedere la propria esistenza e magari capire come mettersi in gioco”. E fa notare: “Quello che viviamo era imprevedibile solo fino a gennaio, poi la vita di tutti è stata stravolta”.

“Nella serie – ricorda Pappi Corsicato – l’evento scatenante di questo cambiamento è la morte inaspettata del capofamiglia. Tutti, per prima la madre e poi figli, si trovano improvvisamente costretti a confrontarsi con le questioni pratiche di tutti i giorni, scoprono lati nascosti del proprio carattere ed emozioni che non conoscevano che inizialmente li metteranno in crisi, ma che poi li faranno cambiare e crescere diventando ogni giorno pù sicuri di se. Questa condizione di trasformazione, di cambiamento, oggi più che mai mi fa riflettere su quello che sta accadendo a tutti noi a livello mondiale. Il coronavirus ci ha costretti a cambiare stile di vita, a relazionarci con gli altri e con noi stessi in un modo totalmente diverso e nuovo. Non voglio fare un paragone forse troppo azzardato, ma ‘Vivi e lascia vivere’, oltre a essere una serie family, è una serie in grado di farci riflettere sul fatto che bisogna essere capaci, anche quando un evento così devastante irrompe nelle nostre vite, di trovare il lato positivo”.

Per Laura Ruggero, il personaggio di Elena Sofia Ricci, Corsicato si è ispirato al personaggio di Filumena Marturano: “Donne dal carattere forte che non hanno paura di mostrare le loro fragilità anche a costo di mettere a repentaglio la propria condizione”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 13:31

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE