#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 17:12
21.7 C
Napoli
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...

Una video-favola per sollevare i bambini dalle angosce del Coronavirus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Mai più violenza infinita onlus e Salvamamme, sono organizzazioni no profit da sempre accanto ai bambini. In questo momento particolare, hanno deciso di mettere a frutto le loro competenze e la loro professionalità, in modo del tutto gratuito, per aiutare i bambini a fronteggiare le paure e le angosce che derivano dal Coronavirus. Lo hanno fatto utilizzando uno strumento a loro congeniale, la costruzione di una video-favola che li accompagni con leggiadria nei percorsi tortuosi di un contagio avverso come il Coronavirus. Questa video favola dedicata ai bambini servirà loro, per stemperare l’ansia e l’angoscia di fronte al terribile momento storico che stiamo attraversando. L’autrice della favola, la dott.ssa Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta specialista in infanzia, adolescenza ed età adulta, Presidente dell’ass. MPVI, insieme alla Presidente di Salvamamme Maria Grazia Passeri, sostengono che ai bambini bisogna arrivare attraverso il gioco ed il mondo della fantasia. A differenza degli adulti che sanno esprimere il loro dolore, loro non sanno gestirlo se non attraverso l’attività ludica. Una video favola perché? La favola aiuta il bambino a scoprire il proprio mondo interiore ed emotivo, avvalendosi di una forma giocosa per aiutarlo a gestire i sentimenti, anche quelli più complessi a comprendere le connotazione emotive terrifiche.

Il bambino si proietta nel racconto, come su un foglio bianco da disegno, e si identifica nei protagonisti dei racconti, entrando in contatto con le diverse emozioni sperimentate, imparando a riconoscerle, a nominarle e quindi gestirle. Le fiabe, oltre ad affrontare tematiche di sviluppo, aiutano gli adulti a parlare con il bambino di situazioni più complesse: abbandoni, lutti, lacerazioni, conflitti, o epidemie come quella che stiamo vivendo. Permette soprattutto di sperimentare un clima di fiducia verso il futuro e non lasciarsi abbattere dal presente. Come sosteneva Chesterton: “Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti”. La voce narrante della storia è stata affidata alla bravissima attrice Barbara De Rossi. Prestigiosi i Patrocini che hanno seguito l’iniziativa: UNICEF Italia, Ass. Asso Onlus, Mamma Roma, Ass. Expo Italy laboratori per la pace, Officina delle idee. Flames Gold, A.N.F.I. Napoli, CSC di Viterbo. Si ringrazia UNICEF Comitato Campania per il supporto ed il Dott. Antonio Grilletto per la comunicazione.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 08:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE