#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, poliziotto ucciso: presi anche i due fuggitivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati rintracciati e in stato di fermo anche gli altri due componenti la banda di malviventi coinvolta nell’incidente in cui ha perso la vita l’agente scelto Pasquale Apicella. Sono stati invece arrestati i malviventi bloccati stamane: Fabricio Hadzovic, nato in Bosnia Erzegovina il 10.05.1980, e Admir Hadzovic nato a Mugnano di Napoli il 16.01.1993, accusati di omicidio volontario, tentata rapina aggravata, tentato furto aggravato e ricettazione. Sono poi stati eseguiti due fermi, emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, nei confronti di Igor Adzovic, nato a Caserta il 30.05.1981 e Renato Adzovic nato a Mugnano di Napoli il 29.04.1997. 

“Un dolore immenso per tutti noi. La Polizia di Napoli è accanto alla famiglia del collega”. Così il questore Alessandro Giuliano, in un messaggio rivolto alla famiglia di Pasquale Apicella. L’agente con un collega ha tentato di fermare la folle corsa di una banda in fuga dopo avere tentato un colpo: cosi’ ha trovato la morte l’agente scelto della Polizia di Stato Pasquale Apicella, deceduto oggi a Napoli nel violentissimo impatto tra la sua volante, la “Secondigliano 11”, e l’Audi A4 sulla quale viaggiavano quattro giovani che avevano tentato di scassinare uno sportello bancomat. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, addolorato per l’accaduto, ha fatto pervenire al capo della Polizia Franco Gabrielli un messaggio di cordoglio nel quale ha espresso “profonda tristezza” per l’accaduto. Pasquale, appena 37 anni, lascia la moglie di 32 anni e due figli piccoli, un maschietto di 6 anni e una bimba di appena 3 mesi. La sua scomparsa nell’adempimento del dovere ha suscitato dolore in tutto il Paese: tra i tanti messaggi di costernazione spiccano quelli del presidente del Senato Elisabetta Casellati, del capo della Polizia Gabrielli, per il quale oggi la Polizia di Stato ha pagato “un prezzo altissimo”, del sindaco di Napoli de Magistris, del governatore della Campania De Luca, di numerosi politici, dei sindacati e del ministro dell’Interno Lamorgese al quale la Lega, con la deputata Pina Castiello, ha chiesto maggiore impegno “su quelle sacche di illegalita’, come i campi Rom, colpevolmente tollerate”.

I quattro giovani protagonisti della rapina, infatti, sono tutti rom. Stamattina i primi soccorritori si sono trovati di fronte una scena raccapricciante, in via Calata Capodichino: la Seat Leon della Ps e l’Audi erano state sventrate dall’impatto, parabrezza sfondati e pezzi di entrambi motori, sradicati dai cofani, sparsi ovunque. Le condizioni di Pasquale, sul lato guida della sua “pantera”, sono subito apparse gravi. La corsa in ospedale è servita. Lievemente ferito l’assistente capo Salvatore Colucci, medicato e dimesso dal Cardarelli. Nell’Audi, invece, sono stati bloccati due dei quattro ladri, anche loro lievemente feriti. Sono stati medicati e poi arrestati per omicidio volontario. In serata la Polizia di Stato ha rintracciato anche i due fuggitivi. Tutti provenivano dallo stesso campo rom, quello di Giugliano in Campania, a Nord del capoluogo partenopeo: in proposito l’Opera nomadi invita a non generalizzare il giudizio sulla comunità.

Pasquale, che tutti chiamavano Lino, era legatissimo alla sua famiglia. Viene descritto come un ligio tutore dell’ordine con una grande passione per i tatuaggi. Nella Polizia di Stato c’era entrato nel dicembre 2014. Inizio’ a lavorare nell’ufficio del personale della Questura di Milano. Nel 2016 si avvicino’ alla sua Napoli approdando nella Questura di Roma, nel Commissariato Trastevere. Nella sua città natale ci è arrivato nel dicembre 2019, prima in forza al commissariato Scampia e poi in quello di Secondigliano. Viveva con moglie e figli a Marano, città dell’hinterland partenopeo dove abitano i suoceri. In un post su Fb dello scorso 10 marzo, in piena emergenza Covid-19, c’è tutta l’essenza dell’amore che nutriva per i suoi cari: “Solo una cosa positiva ha portato questo virus, quello di poterti godere un po’ la famiglia”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Aprile 2020 - 21:26

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie