#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Napoli, l’Asl Napoli 2 Nord fornirà un kit Covid a domicilio. A Ischia visite in casa per i contagiati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Su richiesta del Medico di Famiglia l’Azienda Sanitaria Napoli 2 Nord fornirà per ciascun paziente Covid positivo assistito a casa un kit comprensivo di disinfettante per le mani, mascherine, pulsossimetro e i farmaci introvabili in farmacia. L’obiettivo dell’Azienda, si legge in una nota, è supportare il ruolo dei Medici di Medicina Generale nella gestione dei 256 pazienti positivi al Covid19 attualmente assistiti a casa, stringendo ancora di più le maglie del sistema di sorveglianza domiciliare che nell’Asl Napoli 2 Nord sta dando buoni frutti. Qui i tassi di ospedalizzazione sono molto più bassi rispetto ai dati regionali e nazionali: solo il 16,4% dei pazienti Covid positivi è ricoverato in ospedale, contro la media del 27% campana e del 37% italiana. Il protocollo adottato prevede che il medico di famiglia comunichi all’Asl la richiesta dei farmaci introvabili, del pulsossimetro e del kit. Entro 24 ore dalla comunicazione il Dipartimento farmaceutico dell’Asl provvede a consegnare al medico il kit dedicato al proprio paziente, comprensivo dei farmaci richiesti. Ai medici di famiglia sono stati riportati i riferimenti dei cardiologi che all’interno di ciascun reparto dei quattro ospedali aziendali (Pozzuoli, Frattamaggiore, Ischia e Giugliano) saranno a disposizione dei colleghi del territorio per consulenze su tali pazienti. Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’Asl NAPOLI 2 Nord: “Stiamo collaborando molto coi Medici di Famiglia per affrontare la pandemia a casa dei pazienti. Alcuni farmaci consigliati nella fase iniziale della malattia sono difficili da trovare; per questo il nostro servizio farmaceutico li fornirà direttamente ai medici di famiglia, dietro loro prescrizione. Alcuni di questi farmaci, poi, possono dare problemi cardiologici, per questo i cardiologi degli ospedali di Pozzuoli, Ischia, Giugliano e Frattamaggiore supporteranno i medici di famiglia nella gestione delle terapia. E’ ormai chiaro che, spesso, se si tratta bene il COVID19 nelle fasi iniziali, si può evitare il ricorso all’ospedale e, quindi, avere esiti fausti. Su questa stessa linea di gestione va il servizio di assistenza domiciliare che stiamo avviando ad Ischia; si tratta di un modello innovativo che si sperimenta per la prima volta in Campania”. Da Ischia, infatti, partirà nei prossimi giorni un servizio nuovo, primo di questo tipo in regione Campania. Un’equipe dell’ospedale Rizzoli composta da due medici infettivologi-internisti e un infermiere visiteranno a casa tutti i pazienti Covid positivi e li arruoleranno in un percorso terapeutico condiviso con il Medico di Famiglia. Nel corso della visita saranno effettuati tutti gli esami diagnostici utili a verificare lo stato di salute dell’assistito tra cui: un’esame ecografico per monitorare lo stato dei polmoni, uno strumento portatile per l’emogasanalisi, un prelievo ematico, un test istantaneo per verificare il livello degli anticorpi al Covid19. L’equipe prescriverà il percorso terapeutico più opportuno e consegnerà al paziente i farmaci necessari. Il percorso sarà condiviso coi medici di famiglia del territorio. Da sabato scorso sull’isola di Ischia è attiva una nuova ambulanza dedicata esclusivamente all’effettuazione dei tamponi a domicilio.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2020 - 17:31

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE